Scopri i nostri tutorial sul cloud computing per sysadmin e programmatori
Grazie a questo tutorial imparerai a creare un server Cloud Storage privato in cui archiviare i tuoi file personali e potervi così accedere da remoto, utilizzando la piattaforma Nextcloud su Ubuntu 18.04.
Storage Ubuntu
Questa guida ti insegnerà a installare WordPress e ad abilitare e configurare il plugin Woocommerce per ospitare un negozio online sul tuo server.
CMS E-commerce WordPress
In questo tutorial imparerai a installare e configurare un Server FTP utilizzando il software VSFTPD per trasferire file tra client e server in maniera rapida e sicura.
FTP Storage Ubuntu VSFTP
In questo tutorial imparerai a creare una Intranet, configurando un servizio di condivisione file con Samba e OpenVPN e rendendolo disponibile solo agli utenti connessi tramite VPN.
Storage Ubuntu VPN
In questa guida ti illustriamo tutti i passaggi per installare e configurare un server Apache Subversion su Ubuntu 18.04, che potrai utilizzare per gestire le versioni dei tuoi file e cartelle.
Backup Ubuntu Version Control
In questa guida trovi le informazioni utili per iniziare a utilizzare un load balancer con Jelastic Cloud e configurarlo per bilanciare il carico TCP con NGNIX e memorizzare la cache.
Jelastic Cloud Load Balancer NGINX
In questa guida ti spieghiamo come utilizzare l'interfaccia di Jelastic Cloud per configurare al meglio il firewall presente all'interno del tuo ambiente virtuale.
Firewall Jelastic Cloud Security
In questa guida trovi tutti i passaggi necessari per installare la piattaforma e-commerce PrestaShop sul tuo server Linux Ubuntu 18.04.
CMS E-commerce Ubuntu
Grazie a questo tutorial imparerai a realizzare una semplice Web App Node.js, che sfrutta il framework Express e la libreria SQLite, e a pubblicarla online utilizzando Jelastic Cloud.
Jelastic Cloud Node.js Sviluppo
In questo tutorial imparerai a installare e configurare un Database Server con MariaDB e a impostare backup automatici utilizzando Jelastic Cloud.
Database Jelastic Cloud
Ai sensi della Direttiva UE 2013/11 e del Regolamento UE 524/2013, se sei un consumatore residente in Europa puoi usare la piattaforma ODR, disponibile al seguente link, per la presentazione delle istanze di risoluzione extragiudiziale delle controversie relative alle obbligazioni contrattuali.