La nostra infrastruttura di Object Storage si basa sulle soluzioni più all'avanguardia in ambito di storage per l'archiviazione di petabyte (1.000.000 GB) di dati non strutturati. Si basa su una tecnologia che garantisce un'elevata capacità di storage, semplicità nelle operazioni e un controllo totale sui dati.
Il design dell'infrastruttura consiste in un sistema caratterizzato da una intelligence distribuita che non presenta punti di vulnerabilità. La resilienza e la capacità di self-healing sono caratteristiche determinanti del sistema Object Storage. In caso di aggiornamento delle tecnologie, non è richiesta alcuna migrazione di dati, né downtime. L'architettura parallela garantisce performance di alto livello per grandi volumi di traffico e di richieste al secondo.
La struttura del nostro storage è stata creata in modo tale da garantire il self-healing, tramite la creazione di diverse copie dei dati sui server. Quando un file viene caricato nello spazio storage, il sistema provvede automaticamente a creare due copie dello stesso file e a salvarle su dischi scelti in modalità random su server differenti, assicurando che 3 copie dei dati siano sempre disponibili sul sistema. Nel caso di rottura o danneggiamento di un disco storage, il sistema attiva il self-healing automaticamente, ricreando una copia del set di dati perso su un terzo disco. Tutti i file caricati nello spazio storage, non vengono replicati sugli stessi dischi, ma ciascuna copia è su un disco diverso di un server diverso. Si crea così una rete di storage più sicura.
Sei un nuovo cliente? Metti alla prova i nostri prodotti con un credito fino a 100 €
Crea il tuo account gratuito
Ai sensi della Direttiva UE 2013/11 e del Regolamento UE 524/2013, se sei un consumatore residente in Europa puoi usare la piattaforma ODR, disponibile al seguente link, per la presentazione delle istanze di risoluzione extragiudiziale delle controversie relative alle obbligazioni contrattuali.