L'accesso ai dati avviene tramite una interfaccia di front-end che distribuisce dati su protocollo HTTP/HTTPS/FTP/FTPS.
Per quanto riguarda la sicurezza di accesso ai dati memorizzati sulla piattaforma, l'architettura di storage distribuito rende impossibile l'accesso ad un utente non autorizzato al proprio set di dati.
Per quanto concerne la sicurezza dei dati durante la trasmissione, il protocollo HTTPS e FTPS può essere usato tra l'end point dell'utente e l'entry point pubblico (compatibile con S3 nel primo caso). L'autenticazione e l'integrità delle richieste HTTP/FTP utilizzano l'algoritmo S3 per l'interfaccia REST nel primo caso e l'autenticazione standard FTP nel secondo.
Il controllo dell'accesso viene effettuato dal sistema nello strato di back-end non connesso alla rete pubblica, verificando l'autenticità e l'identità dell'utente.
La cancellazione di un file avviene rimuovendo il mapping dell'oggetto stesso sulla tabella hash distribuita: ciò comporta che il file cancellato non sia più recuperabile, garantendo l'impossibilità di furto dei dati, anche dopo la cancellazione.
Metti alla prova i nostri prodotti con un credito fino a 100 €.
Crea il tuo account gratuito
Ai sensi della Direttiva UE 2013/11 e del Regolamento UE 524/2013, se sei un consumatore residente in Europa puoi usare la piattaforma ODR, disponibile al seguente link, per la presentazione delle istanze di risoluzione extragiudiziale delle controversie relative alle obbligazioni contrattuali.