Condizioni di fornitura Cloud e Data Center

Versione 1.1 in vigore dal giorno 20/08/2025

SEZIONE I - Condizioni generali di fornitura dei servizi

Queste Condizioni Generali di fornitura regolano il rapporto contrattuale tra Aruba S.p.A., con sede in Ponte San Pietro (BG), via San Clemente n. 53, codice fiscale 04552920482, partita I.V.A. 01573850516, REA BG-434483, capitale sociale € 4.000.000 i.v. e il Cliente.

1. Definizioni

In queste Condizioni Generali, i termini indicati hanno il seguente significato:

Aruba: Aruba S.p.A. 

Cliente: la persona fisica o giuridica individuata nel Modulo d’ordine.

Conferma di attivazione: la comunicazione con la quale Aruba conferma l’avvenuta attivazione del Servizio.

Condizioni Generali: queste condizioni contrattuali, applicabili a tutti i Servizi forniti.

Condizioni Particolari: le condizioni contrattuali che disciplinano lo specifico Servizio acquistato.  

Contratto: il complesso dei documenti indicati all’art. 2 delle Condizioni Generali.

Credenziali: codici di accesso ai Servizi inviati da Aruba al Cliente dopo che il Contratto si è perfezionato.

Informazioni confidenziali: le informazioni che Aruba ha classificato come riservate o confidenziali e che il Cliente abbia conosciuto per qualsiasi ragione legata all’applicazione del Contratto. Oppure le informazioni relative ad Aruba che, per loro natura, contenuto o circostanza in cui vengono rivelate, normalmente verrebbero considerate riservate o confidenziali. Ad esempio, le prestazioni, le caratteristiche, le configurazioni e le informazioni tecniche dei Servizi, i preventivi, le relazioni di audit o di sicurezza, i piani di sviluppo del prodotto.

Infrastruttura: insieme delle apparecchiature di proprietà del Cliente o di proprietà del Fornitore, ospitato nei Data Center di Aruba;

Listino prezzi: il documento in cui sono riportate le caratteristiche economiche del Servizio, disponibile alle pagine https://www.aruba.it/listino-server.aspx e
https://www.aruba.it/listino-cloud.aspx relative al Servizio acquistato, oppure inviato da Aruba al Cliente, in caso di separato accordo tra loro.

Modulo d’ordine: modulo elettronico disponibile sul Sito, con cui il Cliente richiede che sia attivato il Servizio. 

Policy di utilizzo dei servizi Aruba: il documento redatto dal Fornitore e pubblicato alla pagina https://www.cloud.it/termini-condizioni.aspx nel quale vengono indicate le norme comportamentali e i limiti di utilizzo del Servizio cui sono soggetti tutti i Clienti.

Rinnovo automatico: l’opzione che consente il rinnovo automatico del/i Servizio/i alla sua/loro scadenza per un periodo uguale a quello iniziale che può essere attivato dal Cliente in fase d’ordine ovvero durante la vigenza contrattuale accedendo all’area Cliente.

Servizio: il servizio fornito da Aruba e acquistato dal Cliente. 

SLA (Service Level Agreement): il documento in cui vengono definiti i livelli di servizio e le penalità a carico di Aruba se non sono raggiunti i livelli stabiliti, disponibile alla pagina https://www.cloud.it/termini-condizioni.aspx in relazione al Servizio acquistato. 

Sito: il sito o la pagina internet dedicati al Servizio acquistato o il cui indirizzo è indicato nelle Condizioni Particolari. 

Specifiche tecniche: le caratteristiche tecniche del Servizio e le sue eventuali limitazioni d’uso. 

Ulteriori definizioni possono essere presenti nelle Condizioni Particolari e, ove presente, nel Manuale di riferimento di ciascun Servizio.
 

2. Da quali documenti è composto il Contratto

2.1

Il Contratto è composto da questi documenti: 
le Condizioni di fornitura del Servizio, composte dalle Condizioni Generali e dalle Condizioni Particolari del singolo Servizio acquistato;

  • il Modulo d’ordine;
  • le Specifiche tecniche del Servizio acquistato;
  • la Conferma di attivazione;
  • la Policy di utilizzo dei servizi Aruba;
  • il Listino prezzi del Servizio acquistato.
2.2

Le Condizioni Generali sono integrate dalle Condizioni Particolari del singolo Servizio fornito. In caso di contrasto tra le Clausole Generali e quelle Particolari, prevalgono le Condizioni Particolari.

2.3

Il Contratto è scritto in lingua italiana. Se viene fornita una traduzione in una lingua diversa, in caso di difformità prevale la versione in italiano.

3. Oggetto del Contratto

3.1

Il Contratto ha come oggetto la fornitura di uno o più Servizi con le caratteristiche indicate nelle Specifiche tecniche e alle condizioni economiche stabilite nel Listino prezzi. 

4. Quando si perfeziona il Contratto

4.1

Il Contratto si perfeziona nel momento in cui Aruba riceve:

  • il Modulo d’ordine, compilato e accettato dal Cliente in ogni sua parte;
  • il pagamento del corrispettivo. 

5. Attivazione ed erogazione del Servizio

5.1

Aruba attiva il Servizio se:

  • ha ricevuto conferma che il Cliente ha pagato e se
  • il Cliente ha eseguito tutte le eventuali prestazioni poste a suo carico dalle Condizioni Particolari.

Se il Cliente non esegue quanto sopra indicato entro 30 giorni dall’invio del Modulo d’Ordine o entro il diverso termine stabilito dalle Condizioni Particolari, Aruba potrà annullare l’Ordine.

5.2

I termini indicati per attivare il Servizio sono indicativi ed eventuali ritardi dovuti all’inerzia del Cliente non saranno imputabili ad Aruba. In ogni caso, il Cliente sarà informato di eventuali ritardi nell’attivazione del Servizio. 

5.3

Aruba invia una Conferma di attivazione dopo aver attivato il Servizio.

5.4

Il Servizio è erogato fino alla data della sua scadenza, stabilita nelle Condizioni Particolari. 

5.5

In prossimità della data di scadenza, Aruba può inviare al Cliente un avviso di prossima scadenza del Servizio a titolo di cortesia e quindi senza con ciò assumere alcuna obbligazione nei confronti del Cliente. La comunicazione sarà inviata ai contatti indicati dal Cliente in fase d’ordine o durante la fornitura del Servizio.

6. Durata del Contratto

6.1

Il Contratto è a tempo determinato. La durata è quella indicata nel Modulo d’ordine.

7. Corrispettivo del Servizio e modalità di pagamento

7.1

Il Cliente dovrà pagare il corrispettivo dovuto per il Servizio nei modi indicati nelle Condizioni Particolari del Servizio acquistato.

8. Ritardato o mancato pagamento

8.1

Il Cliente non potrà sollevare contestazioni di alcun tipo se prima non avrà pagato quanto previsto dal Contratto e fornito ad Aruba prova dell’avvenuto pagamento. 

8.2

Se, per qualsiasi motivo, Il Cliente non ha eseguito il pagamento, lo ha annullato o comunque il pagamento non è andato a buon fine, Aruba potrà sospendere con effetto immediato l’attivazione del Servizio o la sua fornitura, se già attivato. 
Durante la sospensione del Servizio, il Cliente non potrà avere accesso a dati, informazioni e contenuti che ha immesso nei sistemi di Aruba o comunque trattati nell’ambito del Servizio.

9. Obblighi e limitazioni di responsabilità di Aruba

9.1

Aruba fornisce il Servizio con le caratteristiche e le modalità definite nel Contratto. È responsabilità esclusiva del Cliente valutare l’adeguatezza del Servizio rispetto ai propri scopi o esigenze. 

9.2

Aruba si impegna a fare ogni sforzo commercialmente ragionevole per fornire al Cliente il Servizio secondo i livelli di servizio definiti nel Contratto. 

9.3

Nel caso in cui Aruba non adempia gli obblighi previsti dal Contratto, la somma massima che Aruba potrà essere chiamata a versare al Cliente a titolo di risarcimento non potrà essere superiore a quella versata dal Cliente per lo specifico Servizio impattato nei 12 mesi precedenti all’inadempimento.  

9.4

Aruba non esegue backup dei dati e dei contenuti immessi dal Cliente nell’infrastruttura di Aruba o, comunque, trattati dal Cliente mediante il Servizio. È fatto salvo quanto diversamente indicato nel Modulo d’Ordine. Pertanto, il Cliente deve eseguire il backup a proprie cura e spese e Aruba non offre alcuna garanzia per quanto riguarda la conservazione o il recupero di questi dati e contenuti.

9.5

Aruba non ha alcuna funzione di controllo dei contenuti immessi dal Cliente; tuttavia, si riserva di cancellare contenuti che ritenga offensivi, in violazione di leggi o di diritti di terzi.
Rispetto a questo tipo di contenuti, Aruba si riserva il diritto di agire a tutela dei propri interessi. 

9.6

Aruba non è responsabile per le conseguenze dannose dovute a ritardi, cattivo funzionamento, sospensione, interruzione nell'erogazione del Servizio che siano stati causati da: 

  1. caso fortuito e forza maggiore (ad esempio, sismi, alluvioni, frane, smottamenti e più in genere eventi naturali avversi, crolli di edifici, incendi, epidemie, restrizioni alla mobilità imposte a livello locale o nazionale, atti di violenza e terrorismo, scioperi, carenza di componenti necessarie per erogare il Servizio, ecc.); 
  2. malfunzionamento o non conformità degli apparecchi usati dal Cliente per usufruire del Servizio e che non siano stati forniti da Aruba; 
  3. manomissione o interventi sul Servizio o sugli apparecchi eseguiti dal Cliente o da soggetti terzi non autorizzati da Aruba; 
  4. eventi non prevedibili o non evitabili da Aruba con l’ordinaria diligenza, compresi quelli relativi a fatti degli operatori proprietari dell’infrastruttura di rete. 
9.7

Aruba non è responsabile se il Cliente usa il Servizio in situazioni critiche che comportino, ad esempio, rischi specifici per l’incolumità delle persone, danni ambientali, rischi specifici relativi a servizi di trasporto di massa, alla gestione di dispositivi medici e di impianti nucleari e chimici. In questi casi Aruba è disponibile a valutare e negoziare con il Cliente uno specifico accordo "mission critical" con livelli di servizio definiti appositamente.

9.8

Se il Cliente è una Pubblica Amministrazione, Aruba assume tutti gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari stabiliti dall’art. 3 della legge 13 agosto 2010 n. 136.

10. Obblighi e diritti del Cliente

10.1

Il Cliente si impegna a fornire ad Aruba informazioni veritiere e a mantenerle aggiornate comunicando tempestivamente ogni loro modifica, compresi i dati anagrafici e l’indirizzo email comunicato. Il Cliente garantisce altresì che i dati personali e di contatto comunicati ad Aruba e/o a soggetti terzi ai fini del loro inserimento all’interno di database tenuti presso enti o organizzazioni con funzioni di Registry ( a titolo esemplificativo l’ente RIPE NCC) siano corretti e veritieri, assicurando di averli comunicati a tali enti o organizzazione con il previo consenso esplicito del soggetto titolare di tali dati. Il Cliente solleva sin da ora Aruba da qualsiasi responsabilità per gli eventuali danni di qualsiasi natura che possano derivare al titolare dei dati, al Registry di riferimento o a terzi in conseguenza di tali operazioni.

10.2

Aruba può verificare queste informazioni e richiedere, se necessario, documenti o informazioni integrative, che il Cliente si impegna a comunicare. 

10.3

Se il Cliente comunica informazioni false, tali da nascondere la propria reale identità, oppure dichiara di essere un altro soggetto o comunque agisce in modo tale da compromettere la sua corretta identificazione, sarà considerato responsabile dei danni subiti da Aruba a causa di questa sua condotta e Aruba si riserva di sospendere il Servizio. In queste stesse ipotesi, il Cliente si impegna a manlevare Aruba da ogni eventuale pretesa, azione o richiesta di indennizzo che chiunque possa avanzare nei confronti di Aruba.

10.4

Se Aruba, durante la fase di emissione della fattura elettronica, rileva che il Cliente ha fornito dati errati, lo avvisa e il Cliente è tenuto a correggerli tempestivamente seguendo la procedura messa a disposizione da Aruba nella pagina dedicata del sito. Il Cliente è responsabile per ogni eventuale danno o sanzione subiti da Aruba o dal Cliente stesso a causa di dati errati o non aggiornati che ha fornito ad Aruba.  

10.5

Il Cliente deve dotarsi per conto proprio delle risorse hardware e software necessarie per usufruire del Servizio ed è il solo responsabile della loro compatibilità, corretta configurazione e gestione rispetto al Servizio.
Il Cliente dichiara di essere in regola con le licenze dei software che usa per il Servizio e di cui se ne assume i costi.

10.6

Il Cliente dichiara di avere le conoscenze tecniche necessarie per usare e gestire il Servizio e dichiara di essere il solo responsabile per ogni tipo di dato, informazione o contenuto immesso in rete o comunque trattato mediante il Servizio. 

10.7

Il Cliente dichiara di essere l’unico ed esclusivo amministratore del Servizio. 
Come tale, il Cliente è il solo responsabile della gestione di dati, informazioni e contenuti trattati mediante il Servizio, della loro sicurezza, della loro conservazione e di ogni altra attività utile per garantirne l’integrità. Per questo si impegna ad adottare misure di sicurezza adeguate, secondo le migliori pratiche del settore. 

10.8

Il Cliente si impegna a proteggere le Credenziali e gli eventuali codici, adottando adeguate misure di sicurezza, secondo le migliori pratiche del settore.
Qualsiasi operazione eseguita tramite il Servizio si presume eseguita dal Cliente, con tutte le conseguenze legali che ne derivano. Per questo il Cliente deve avere la massima diligenza nel generare, custodire, gestire, usare le Credenziali di accesso al Servizio e gli eventuali ulteriori codici che gli sono stati comunicati per usare il Servizio. 
Il Cliente non deve consentirne l’uso da parte di terzi non espressamente autorizzati. Nel caso in cui il Cliente ne consenta l’uso a terzi, se ne assume ogni responsabilità. In ogni caso il Cliente è responsabile dello smarrimento delle Credenziali e dei codici del Servizio o del loro utilizzo da parte di terzi non autorizzati.

10.9

In caso di smarrimento, furto o perdita delle Credenziali di accesso, degli eventuali codici oppure in caso di loro uso non autorizzato da parte di terzi, il Cliente deve comunicarlo tempestivamente ad Aruba e deve attivare prontamente la procedura per il rilascio di nuove Credenziali e codici. 

10.10

Tutte le operazioni eseguite (ad esempio, assegnazioni, attivazioni, disattivazioni) e lo storico delle operazioni sono attestati esclusivamente dai log di Aruba, conservati a norma di legge. 

10.11

Il Cliente si impegna a fornire tempestivamente riscontro nel caso in cui Aruba gli comunichi che:

  1. ci sono fondate ragioni per ritenere che un Servizio sia utilizzato da terzi non autorizzati; 
  2. il Cliente si trovi coinvolto, a qualsiasi titolo, in una controversia giudiziale o stragiudiziale di qualsiasi natura, se la controversia riguarda atti e comportamenti compiuti attraverso il Servizio; 
  3. il comportamento del Cliente sia tale da far temere in maniera fondata che egli non adempia il Contratto; 
  4. il Cliente usi apparecchiature difettose, non omologate o con disfunzioni tali da poter danneggiare l’integrità della rete, disturbare il Servizio, creare rischi per l’incolumità fisica delle persone e l’integrità delle cose.

11. Assistenza e manutenzione

11.1

Il Cliente è tenuto a comunicare tempestivamente ad Aruba eventuali irregolarità o malfunzionamenti del Servizio.   
L'assistenza tecnica è resa nei tempi e nei modi indicati sul sito.  
Il Cliente autorizza Aruba e le aziende eventualmente incaricate da Aruba a eseguire l’intervento tecnico richiesto o necessario, impegnandosi a fornire loro tutte le informazioni richieste.
Aruba farà ogni ragionevole sforzo per prendere in carico quanto prima i problemi comunicati dal Cliente. 
I tempi di intervento possono variare a seconda di questi fattori: 

  • tipo di intervento richiesto;
  • ordine di arrivo della richiesta di intervento;
  • carattere di priorità della richiesta di intervento. 
11.2

Il Cliente è consapevole che:

  1. l’intervento può avere un alto grado di rischio per il funzionamento del Servizio o per l’integrità di dati, informazioni e contenuti che il Cliente ha immesso o trattato tramite il Servizio.
  2. Aruba nell’eseguire l’intervento di assistenza assume un’obbligazione di mezzi e non di risultato. Ossia, eseguirà l’intervento con la diligenza richiesta dal tipo di attività da svolgere ma non può garantire la risoluzione del problema.
  3. Aruba non acquisisce, né memorizza le informazioni o i contenuti immessi dal Cliente o da lui trattati tramite il Servizio, né interviene in alcun modo su di essi, salvo quanto strettamente necessario per eseguire l’intervento di assistenza. 
11.3

Il Cliente:

  1. si fa carico di tutti i rischi connessi all’intervento;
  2. si impegna a eseguire, prima che sia eseguito l’intervento, una copia di backup completa di dati, informazioni e contenuti che egli ha immesso o trattato tramite il Servizio.
11.4

Il Cliente solleva da ogni responsabilità Aruba, le aziende esterne incaricate dell'intervento e il loro personale, per gli eventuali danni di qualsiasi tipo causati dall’intervento di assistenza, inclusa la perdita di dati o l’interruzione del Servizio.  

11.5

Aruba potrà eseguire interventi di manutenzione o operazioni automatiche di aggiornamento che la stessa ritenga necessari o opportuni a garantire il buon funzionamento del Servizio. 
Aruba può interrompere l’erogazione dei Servizi per eseguire gli interventi di manutenzione. Aruba avviserà via email il Cliente 7 giorni prima dell’interruzione o nel diverso termine indicato nelle Condizioni Particolari, comunicando anche i tempi stimati di ripristino.   
Il Cliente solleva Aruba da ogni responsabilità per danni, inclusa la perdita di dati, l’interruzione del Servizio o la mancata visibilità del sito internet, che possano derivare al Cliente stesso o a terzi in conseguenza di queste operazioni.

12. Sospensione del Servizio

12.1

Aruba può sospendere il Servizio a propria discrezione e senza alcun preavviso se:

  1. Il Cliente è inadempiente rispetto alle disposizioni contrattuali, comprese quelle contenute nella Policy di utilizzo di Aruba;
  2. il Cliente non riscontra, in tutto o in parte, le richieste di Aruba o, comunque, il suo comportamento sia tale da far ritenere che non adempia al Contratto;
  3. vi sono fondate ragioni per ritenere che il Servizio sia utilizzato da terzi non autorizzati;
  4. si verificano casi di forza maggiore o circostanze che, a insindacabile giudizio di Aruba, impongono di eseguire interventi di emergenza o volti a risolvere problemi di sicurezza, pericolo per l’intera rete, per persone o cose. In tal caso, il Servizio sarà ripristinato quando Aruba, a sua discrezione, riterrà che siano state rimosse o eliminate le cause che ne avevano determinato la sospensione;
  5. il Cliente si trova coinvolto, a qualsiasi titolo, in una qualsiasi controversia giudiziale o stragiudiziale di qualsiasi natura che abbia ad oggetto atti e comportamenti posti in essere attraverso il Servizio o ad esso relativi;
  6. è richiesto dall’autorità giudiziaria.
  7. ci sono motivate ragioni di sicurezza o garanzia di riservatezza;
  8. il Cliente usa apparecchiature o software difettosi, non omologati o che presentano delle disfunzioni che possono danneggiare l’integrità della rete, disturbare il Servizio, creare rischi per l’incolumità fisica delle persone e delle cose. 
     
12.2

In qualsiasi caso di sospensione del Servizio imputabile al Cliente, Aruba ha comunque diritto di agire per il risarcimento del danno.

12.3

Durante la sospensione del Servizio, dovuta a qualsiasi causa, il Cliente non potrà accedere a dati, informazioni, contenuti che ha immesso nel Servizio o che ha trattato mediante il Servizio.

13. Recesso

13.1

Il Cliente che è qualificabile come “consumatore” in base al Codice del Consumo (ossia la persona fisica che agisce per scopi estranei all'attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta - art. 3 del d.lgs. n. 206/2005) può esercitare il diritto di recesso entro 14 giorni dalla data in cui si è perfezionato il Contratto, senza costi e senza doverne indicare le ragioni.
Per comunicare tale volontà di recesso il Cliente deve, in alternativa: 

  • usare il modulo presente sul Sito;
  • scrivere una comunicazione via PEC all’indirizzo recessi@aruba.pec.it;
  • scrivere una raccomandata A.R. ad Aruba S.p.A., Via San Clemente 53, Ponte San Pietro (BG), CAP: 24036; 
  • aprire una richiesta di assistenza sul sito https://assistenza.aruba.it;

In tale ipotesi di recesso, Aruba rimborserà al Cliente tutti i pagamenti ricevuti senza indebito ritardo e comunque entro 14 giorni dal giorno in cui il Cliente ha comunicato l'intenzione di recedere dal Contratto. 
Aruba rimborserà i pagamenti con lo stesso mezzo di pagamento utilizzato dal Cliente o nel diverso modo concordato con il medesimo.  

13.2

 Il Cliente, che sia qualificabile oppure no come "consumatore” in base al Codice del Consumo, potrà comunque recedere dal Contratto in qualsiasi momento, senza alcuna penalità e senza indicarne le ragioni.
Per comunicare tale volontà di recesso il Cliente deve, in alternativa: 

Il recesso avrà effetto entro 30 giorni dalla data in cui Aruba riceve la comunicazione di recesso. Una volta che il recesso ha avuto effetto, Aruba disattiverà il Servizio ed effettuerà l’eventuale rimborso previsto dalle Condizioni Particolari. 

13.3

Aruba può recedere dal Contratto in qualsiasi momento e senza obbligo di motivazione, comunicandolo per iscritto al Cliente, con un preavviso di almeno 15 giorni. 
Aruba può invece recedere dal Contratto con effetto immediato in presenza di cause di forza maggiore o se il Cliente è iscritto nell’elenco dei protesti, è dichiarato insolvente, è ammesso o sottoposto ad una procedura concorsuale.
Una volta che il recesso ha avuto effetto, Aruba disattiverà il Servizio e rimborserà, a seconda del Servizio acquistato:

  • l’importo pagato dal Cliente corrispondente al numero di giorni non utilizzati fino alla successiva scadenza naturale del Contratto e detratti i costi sostenuti e/o da sostenere;
  • l'importo pagato per acquistare la Ricarica e rimasto inutilizzato alla data di efficacia del recesso.  

14. Clausola risolutiva espressa

14.1

Il Contratto sarà da considerare risolto con effetto immediato, in base all’art. 1456 del Codice civile, se il Cliente: 

  1. viola gli obblighi previsti negli articoli 10 (Obblighi e diritti del cliente), 16 (Proprietà intellettuale e licenze) e 17 (Sicurezza e riservatezza delle informazioni) di questo Contratto;
  2. viola le disposizioni contenute nella Policy di utilizzo dei servizi Aruba;
  3. compie un’attività illecita usando i Servizi;
  4. cede, anche solo in parte, il contratto a terzi, senza il preventivo consenso scritto di Aruba;
  5. viola le regole previste nell'art. 23 del presente Contratto, nonché commetta uno dei reati presupposto di cui al D. Lgs. 231/2001.
14.2

Se il Cliente non adempie a uno degli obblighi posti a suo carico dal Contratto, Aruba si riserva di inviare al Cliente una diffida ad adempiere entro 15 giorni decorrenti dalla data in cui il Cliente riceve la comunicazione. Decorso inutilmente questo termine, il contratto si intenderà risolto, in base all’art. 1454 del Codice civile. 

14.3

A partire dal giorno in cui il Contratto è risolto, il Servizio verrà disattivato senza alcun preavviso. Aruba tratterrà a titolo di penale le somme pagate dal Cliente e potrà addebitare al Cliente ogni eventuale ulteriore onere che Aruba abbia dovuto sopportare. In ogni caso, Aruba conserva il diritto al risarcimento degli eventuali danni subiti.

15. Modifiche al contratto

15.1

I Servizi oggetto del Contratto sono basati su una tecnologia in continua evoluzione. Per questo Aruba può modificare nel tempo le relative caratteristiche tecniche, le condizioni contrattuali, economiche e la Policy di utilizzo dei servizi Aruba. 
Le modifiche potrebbero essere rese necessarie anche per adeguare i Servizi e il Contratto a circostanze non dipendenti da Aruba, come, ad esempio, la variazione dei costi delle licenze software acquistate dal Cliente tramite Aruba o comunque funzionali all’erogazione del Servizio, l’aumento dei costi dell’energia elettrica, i cambiamenti normativi, i provvedimenti o le disposizioni delle autorità di settore.

15.2

Nel caso in cui Aruba modifichi in peggio le caratteristiche tecniche dei Servizi oppure le condizioni economiche o contrattuali, queste modifiche saranno comunicate al Cliente via email o con pubblicazione sul Sito. Le modifiche avranno effetto dopo 30 giorni dalla data della loro comunicazione al Cliente o entro il diverso termine indicato dalle Condizioni Particolari.  
Se il Cliente non intende accettare le modifiche, anche delle condizioni economiche, potrà recedere dal Contratto relativo al singolo Servizio impattato dalle modifiche, nei termini sopra indicati:

Se il Cliente non esercita il diritto di recesso, le modifiche si intenderanno accettate. 
 

16. Proprietà intellettuale e licenze

16.1

Il Cliente deve usare i Servizi nel rispetto dei diritti di proprietà intellettuale di Aruba. 
I software utilizzati ai fini dell’erogazione dei Servizi sono di proprietà esclusiva di Aruba o dei rispettivi fornitori. Pertanto, il Cliente non acquista alcun diritto o titolo al riguardo e può utilizzare i software soltanto nel corso del rapporto contrattuale con Aruba.

16.2

Nel caso di licenze fornite da terzi fornitori tramite Aruba, il Cliente è consapevole che Aruba è estranea al rapporto tra Cliente e terzo fornitore e si impegna ad accettare e rispettare i termini di queste licenze. 

16.3

Il Cliente riconosce che tutti i diritti relativi al marchio, al nome commerciale, ai loghi e a qualsiasi altro segno distintivo di Aruba sono di esclusiva proprietà di quest'ultima. Il Cliente si impegna a non utilizzare, riprodurre o divulgare tali marchi, nomi commerciali o segni distintivi, salvo preventiva autorizzazione scritta di Aruba.

17. Sicurezza e riservatezza delle informazioni

17.1

Aruba si è dotata della certificazione ISO 27001 e di altri mezzi o strumenti idonei a tutelare nella maniera più efficace la sicurezza delle informazioni (fisica, logica, informatica ed organizzativa). 

17.2

Il Cliente si impegna a non divulgare e a non rendere in alcun modo disponibili a terzi le informazioni confidenziali conosciute in relazione all’esecuzione di questo Contratto, in assenza di una specifica autorizzazione scritta di Aruba. 

18. Comunicazioni tra le parti

18.1

Aruba comunicherà con il Cliente scrivendo ai recapiti che il Cliente ha indicato dallo stesso in fase di ordine o di erogazione del Servizio. Le comunicazioni che Aruba invierà a questi recapiti si intenderanno conosciute dal Cliente. Eventuali modifiche dei recapiti del Cliente (compreso l'indirizzo email) non comunicate a Aruba non saranno ad essa opponibili. 

18.2

Il Cliente dovrà inviare le proprie comunicazioni e richieste di assistenza a Aruba ai recapiti indicati sul Sito o in queste Condizioni Generali. 

19. Reclami

19.1

Il Cliente può inviare un reclamo riguardante la fornitura del Servizio scrivendo una raccomandata A.R. a Aruba S.p.A., Via San Clemente 53, Ponte San Pietro (BG), CAP: 24036 oppure aprendo una richiesta di assistenza sul sito https://assistenza.aruba.it.
Il reclamo deve essere inviato entro 7 giorni dal momento in cui si è verificato il fatto oggetto di reclamo.  
Aruba esaminerà il reclamo e fornirà una risposta scritta entro 30 giorni da quando ha ricevuto il reclamo o nel diverso termine indicato nelle Condizioni Particolari. 
Se il reclamo riguarda fatti di particolare complessità, che non consentono una risposta esauriente, Aruba entro i termini sopra indicati informerà il Cliente sullo stato di avanzamento del reclamo.

20. Trattamento dei dati personali

20.1

Il trattamento dei dati personali comunicati dal Cliente ad Aruba ai fini dell’esecuzione del presente Contratto e della successiva erogazione del Servizio, avverrà in conformità al D.lgs. 196/2003 e al Regolamento UE 2016/679, all’informativa rilasciata da Aruba in fase di iscrizione anagrafica

20.2

Aruba, per le sole fasi di raccolta, trattamento e gestione dei dati, necessarie ai fini dell’erogazione dei Servizi, si pone quale Titolare autonomo del trattamento in conformità alle definizioni dei ruoli descritte nel D.lgs. 196/2003 e nel Regolamento UE 2016/679.

20.3

Il Cliente, con riferimento ai dati di terzi da egli stesso immessi e/o trattati in fase di ordine e/o di utilizzo dei Servizi, dichiara di aver preventivamente fornito loro adeguata informativa di cui all'art. 13 del Regolamento UE 2016/679 e di avere idonea base giuridica al trattamento. Resta comunque inteso che il Cliente si pone, rispetto a tali dati, quale Titolare autonomo del trattamento, assumendo tutti gli obblighi e le responsabilità ad esso connesse manlevando Aruba da ogni contestazione, pretesa o altro che dovesse provenire da terzi soggetti in riferimento a tali ipotesi di trattamento.

21. Nomina a responsabile del trattamento

21.1

Per i Servizi oggetto di questo Contratto, che lo richiedono specificamente, così come disciplinato di volta in volta nelle relative Condizioni Particolari a cui si fa espresso rimando, il Cliente nomina Aruba quale Responsabile per il trattamento dei dati personali e/o Sub-responsabile del trattamento dei dati personali di terzi, nel caso in cui Cliente si ponga rispetto a tali dati quale Responsabile del trattamento.
In quest’ultimo caso il Cliente garantisce di essere stato nominato dal titolare del trattamento quale Responsabile del trattamento. Questa nomina a Responsabile o Sub-responsabile del trattamento ha una durata pari a quella del Contratto stipulato tra il Cliente e Aruba in relazione al Servizio scelto. 
Questo atto di nomina cesserà automaticamente di avere effetto in caso di risoluzione, recesso o perdita di efficacia del Contratto. È fatto salvo il tempo eventualmente necessario perché il Cliente possa recuperare i dati personali, se previsto dal contratto.
In caso di tacito rinnovo del Contratto, la nomina a Responsabile o Sub-responsabile del trattamento si considererà automaticamente rinnovata per una durata pari a quella contrattuale. 

21.2

Dati trattati da Aruba nel fornire il Servizio
Il Servizio erogato da Aruba, compatibilmente con le specifiche tecniche dello stesso, consente al Cliente di trattare i dati secondo tempistiche e modalità da egli stesso impostate ed autonomamente gestite, fatte salve le disposizioni di legge applicabili. L’ambito della nomina a Aruba è relativo unicamente al trattamento dei dati personali immessi e/o trasmessi autonomamente dal Cliente mediante il Servizio prescelto e/o nell’ambito dello stesso, e comunque nel rispetto delle finalità volte alla sua corretta erogazione da parte di Aruba e secondo quanto previsto dalla normativa applicabile tempo per tempo vigente.

21.3

Obblighi e diritti
Per effetto di questa nomina, Aruba è autorizzata esclusivamente al trattamento dei dati personali nella misura e nei limiti necessari a eseguire le attività che le sono state assegnate. 
Aruba può compiere tutte le attività necessarie per assicurare il rispetto delle disposizioni vigenti in materia e ha il compito di organizzare, gestire e supervisionare tutte le operazioni di trattamento dei dati personali che il titolare del trattamento le ha comunicato dal Cliente per eseguire le attività oggetto del Servizio. 
In conformità a quanto prescritto dal Regolamento UE 2016/679 e dalla normativa in materia di dati personali, Aruba deve: 

  1. trattare i dati personali immessi e/o trasmessi nell’ambito dell’esecuzione del Servizio con le caratteristiche tecniche e di sicurezza stabilite sulla base di quanto previsto nel Contratto, nei Manuali, nelle Specifiche Tecniche che li disciplinano e nei Codici di condotta cui Aruba abbia aderito. Se il Cliente manifesta necessità particolari che richiedano istruzioni diverse rispetto a quanto descritto nei documenti indicati sopra, dovrà manifestarle a Aruba e descrivere le misure che si richiede vengano garantite. Aruba valuterà le misure richieste e, se implementabili, le quoterà con una specifica offerta.
  2. Garantire che le persone autorizzate al trattamento dei dati personali si siano impegnate alla riservatezza o abbiano un adeguato obbligo legale di riservatezza. Queste persone saranno designate e riceveranno le istruzioni operative per trattare i dati personali nell’ambito delle attività alle quali sono preposte. 
  3. Adottare tutte le misure richieste dall'articolo 32 del Regolamento UE 2016/679; in particolare, Aruba, nel fornire il Servizio, applicherà le misure indicate nel Contratto, nelle Specifiche tecniche, nei Manuali relativi al Servizio, nei Codici di condotta cui abbia aderito e nelle procedure adottate secondo lo standard ISO 27001.
  4. Assistere il Cliente, tenuto conto della natura del trattamento:
    • con misure tecniche e organizzative adeguate, nella misura in cui ciò sia possibile, per dar seguito alle richieste ricevute per l’esercizio dei diritti degli interessati; 
    • nel garantire il rispetto degli obblighi stabiliti dagli articoli da 32 a 36 del Regolamento UE 2016/679, tenendo conto anche delle informazioni che Aruba ha a disposizione;
  5. Cancellare o restituire al Cliente e su sua scelta tutti i dati personali dopo che è terminata la prestazione dei servizi relativi al trattamento e cancellare le copie esistenti;
  6. Mettere a disposizione del Cliente tutte le informazioni necessarie per dimostrare il rispetto degli obblighi stabiliti con questo atto di nomina, consentendo e contribuendo alle attività di revisione e verifica, previo accordo sui tempi e sulle modalità e purché le stesse non contrastino con gli obblighi di riservatezza assunti da Aruba o con le sue policy. I costi di queste verifiche saranno a carico del Cliente. Tali attività di revisione e verifica potranno essere effettuate con un preavviso di almeno 20 (venti) giorni, nella misura massima di una volta l’anno e, in aggiunta, in caso di violazioni di dati personali del Cliente (Data Breach) da parte di Aruba, limitatamente al Servizio impattato.

Aruba, pertanto, tratta i dati nel rispetto delle istruzioni sopra riportate, delle indicazioni del Manuale che disciplina il Servizio, degli eventuali allegati e delle prescrizioni contenute nel Regolamento UE 2016/679 e nel rispetto dei requisiti di sicurezza stabiliti per fornire il Servizio.

21.4

Sub-responsabili
Il Cliente autorizza Aruba ad avvalersi di propri sub-responsabili, come, ma non solo, terzi fornitori e società del gruppo Aruba per fornire i servizi connessi alla prestazione richiesta (ossia, assistenza, manutenzione, erogazione di servizi aggiuntivi, fornitori di reti e servizi di comunicazione elettronica). Il Cliente accetta che questi servizi possano comportare il trattamento di dati da parte dei sub-responsabili. Rimane fermo quanto eventualmente espressamente previsto al riguardo nelle Sezioni di queste Condizioni contrattuali.
Per la nomina di un sub-responsabile, Aruba assicura tramite un contratto scritto che:

  1. il sub-responsabile acceda ai dati del Cliente solo nella misura richiesta per adempiere alle obbligazioni a lui delegate in conformità con il Contratto;
  2. il sub-responsabile assuma gli obblighi stabiliti dall’art. 28 del Regolamento UE 2016/679;
  3. Aruba rimanga responsabile nei confronti del Cliente per tutti gli obblighi assunti, anche in relazione alle attività affidate al sub-responsabile.

Aruba verificherà che i sub-responsabili adottino misure di sicurezza adeguate e comunque non inferiori a quelle a cui Aruba ricorre nel fornire il Servizio al Cliente, sempre che siano applicabili in base al servizio fornito dai sub-responsabili a Aruba.
Aruba si impegna a conservare la lista dei sub-responsabili e la documentazione da cui risultino gli obblighi che essi hanno assunto rispetto al trattamento dei dati personali. 
Aruba mette a disposizione del Cliente, su sua richiesta, la lista aggiornata dei sub-responsabili che possono trattare i dati del Cliente. 
Aruba si impegna ad informare il Cliente con preavviso di 30 (trenta) giorni in caso di modifiche di tali soggetti terzi. A seguito della modifica il Cliente potrà esercitare il diritto di recesso nelle modalità e nei termini indicati all’art. 13.

21.5

Violazioni
Se si verificano eventi che comportano la violazione dei dati trattati da Aruba nell’erogazione del Servizio, Aruba avvertirà il Cliente nei modi e nei tempi previsti dalla normativa.

21.6

Punti di contatto
Per informazioni sul trattamento dei dati personali il Cliente può contattare Aruba e il suo Data Protection Officer a questi indirizzi: privacy@staff.aruba.it e dpo@staff.aruba.it
 

22. Sistema di gestione per la prevenzione della corruzione

22.1

Aruba ha implementato un sistema di gestione per la prevenzione della corruzione, in base alla normativa di settore UNI ISO 37001, e ha adottato una policy per la prevenzione della corruzione, pubblicata sulla pagina dedicata del sito. 
Il Cliente si impegna a rispettare le prescrizioni del sistema di gestione e i principi espressi nella policy. 
Se il Cliente non trasmette la documentazione richiesta dal sistema di gestione per la prevenzione della corruzione o se viola la policy per la prevenzione della corruzione, Aruba potrà risolvere il contratto in base all’art. 14.2. 

23. Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ai sensi del D.lgs. 231/01 e Manleva

23.1

Il Cliente è a conoscenza che Aruba ha adottato ed attuato un Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ex D.lgs. 231/01, con i relativi Codice Etico e Sistema Disciplinare pubblicato alla seguente pagina web https://www.aruba.it/home.aspx.

23.2

Il Cliente si impegna a rispettare i principi del Modello di Organizzazione, gestione e controllo e tutti i documenti dal medesimo richiamati e, in generale, ad astenersi da qualsivoglia comportamento atto a configurare le ipotesi di reato indicate nel D.lgs 231/01 e sue successive modifiche ed integrazioni.

23.3

Il Cliente si impegna altresì a rispettare, e a far rispettare ad eventuali suoi collaboratori, tutti i principi contenuti nella suddetta documentazione. La violazione delle regole previste rappresenta grave inadempimento contrattuale, sulla base del quale Aruba potrà risolvere il contratto ai sensi dell’art. 14 Sez. I Condizioni Generali.

23.4

Il Cliente manleva fin d’ora Aruba per eventuali sanzioni o danni dovessero derivare a quest’ultima quale conseguenza della violazione delle regole previste da parte del Cliente.

24. Legge applicabile e foro competente

24.1

Questo Contratto è regolato dalla legge italiana. 

24.2

Se il Cliente è qualificabile come “consumatore”, le controversie relative al Contratto sono sottoposte alla competenza esclusiva del giudice del luogo di residenza o di domicilio del Cliente. 

24.3

Se il Cliente non è un “consumatore”, le controversie relative al Contratto sono sottoposte alla competenza esclusiva del Foro di Bergamo. 

25. Disposizioni finali

25.1

Il Contratto annulla e sostituisce ogni altra precedente intesa eventualmente intervenuta tra Aruba e il Cliente sullo stesso oggetto. Nessuna modifica o aggiunta al Contratto sarà valida ed efficace tra le Parti, se non è approvata per iscritto da entrambi. 

25.2

Qualsiasi inadempimento o comportamento del Cliente in contrasto con il Contratto non potrà essere interpretato come sua modifica, deroga o accettazione tacita, anche in caso di mancata contestazione da parte di Aruba. L’eventuale mancato esercizio o ritardo da parte di Aruba nel far valere qualsiasi diritto o disposizione contrattuale non sarà in alcun modo considerato come rinuncia a tali diritti o disposizioni.

25.3

L’eventuale inefficacia o invalidità, totale o parziale, di una o più clausole del Contratto non comporterà l’invalidità delle altre, che dovranno ritenersi pienamente valide ed efficaci. 

25.4

Aruba potrà comunicare a soggetti terzi o divulgare in qualsiasi forma i dati relativi al Contratto (ad esempio, l’oggetto, la durata, la denominazione del Cliente) come referenza commerciale per la promozione dei propri prodotti o servizi.

25.5

Le relazioni tra le Parti stabilite da questo Contratto non potranno essere interpretate come costituenti un rapporto di mandato, rappresentanza, collaborazione, associazione, joint venture o qualsiasi altra forma di rapporto contrattuale similare o equivalente

25.6

Il Cliente può cedere il Contratto a terzi solo con autorizzazione scritta di Aruba.

SEZIONE II - Condizioni particolari di fornitura dei servizi Data Center

Queste Condizioni Particolari di fornitura regolano il rapporto contrattuale tra Aruba e il Cliente.

1. Definizioni

In queste Condizioni Particolari, i termini indicati hanno il seguente significato:

Infrastruttura: insieme delle apparecchiature di proprietà del Cliente o di proprietà di Aruba.

Servizio: il servizio di Data Center fornito da Aruba, grazie al quale il Cliente può collocare all’interno dei data center di Aruba un server proprio o un server che ha noleggiato presso Aruba.

Servizio Aggiuntivo: il servizio ulteriore rispetto a quello di Data Center, che il Cliente ha la possibilità di acquistare. 

Per i termini non definiti in queste Condizioni Particolari si rimanda alle Condizioni Generali.

2. Oggetto del Contratto

Il Contratto ha come oggetto la fornitura del Servizio Data Center e del Servizio Aggiuntivo eventualmente acquistato, con le caratteristiche indicate nelle Specifiche tecniche e alle condizioni economiche stabilite nel Listino prezzi. 

3. Attivazione del Servizio

3.1

Il Cliente deve eseguire le eventuali prestazioni poste a suo carico necessarie perché i Servizi siano attivati. Ad esempio, se il Cliente acquista un servizio di housing, dovrà provvedere a propria cura e spese a consegnare ad Aruba il server da collocare all’interno del Data Center di Aruba. 
Eventuali ritardi dovuti all’inerzia del Cliente non saranno imputabili ad Aruba. 

3.2

La data di attivazione del Servizio potrà subire variazioni in base alla disponibilità delle risorse hardware.  

3.3

Dopo aver attivato il Servizio, Aruba invia una Conferma di attivazione con le Credenziali di accesso. In ogni caso, l’uso del Servizio da parte del Cliente attesta l’accettazione del Contratto. 

3.4

Aruba potrà richiedere ulteriori informazioni necessarie per l’attivazione del Servizio, nel rispetto della normativa vigente.

3bis. Condizioni utilizzo “Framework AI”

3bis.1

“Framework AI” è uno strumento di Intelligenza Artificiale che consente la generazione, analisi e ricerca di modelli di immagini e testi sulla base delle istruzioni ricevute dal Cliente. Il Cliente deve pertanto utilizzare lo strumento “Framework AI” in modo coerente con le sue finalità ed evitare di inserire informazioni riservate o dati personali non strettamente necessari. In ogni caso, l'inserimento dei suddetti dati è effettuato esclusivamente dal Cliente sotto la sua esclusiva responsabilità. 

3bis.2

Aruba non rilascia alcuna dichiarazione o garanzia in merito alla legittimità, all'accuratezza o all'affidabilità dei risultati generati attraverso lo strumento “Framework AI” e, in particolare, Aruba non fornisce alcuna garanzia in merito al fatto che i risultati generati attraverso lo strumento “Framework AI” possano violare i diritti di proprietà intellettuale di terzi o altri diritti. Il Cliente si impegna pertanto a verificare i risultati generati attraverso l'utilizzo dello strumento “Framework AI” e ad effettuare ogni valutazione necessaria per stabilire se tali risultati siano adatti ad essere utilizzati per lo scopo del Cliente; in ogni caso, tale eventuale utilizzo sarà effettuato ad esclusivo rischio del Cliente. 

3bis.3

Il Cliente dovrà utilizzare lo strumento “Framework AI” nel rispetto dei diritti di proprietà intellettuale che eventuali terzi possano vantare in merito ai dati e/o informazioni che lo stesso immetterà per il suo utilizzo. Il Cliente, pertanto, dichiara e garantisce di disporre dei necessari diritti per tutti i dati, contenuti ed informazioni immessi per l’utilizzo dello strumento “Framework AI” e che le attività da lui eseguite per il tramite dello strumento “Framework AI” non violano la proprietà intellettuale o altri diritti di proprietà di terzi. 

3bis.4

Il Cliente prende atto ed accetta che Aruba non è tenuta a controllare, mediare e/o sorvegliare sui contenuti inseriti, gestiti e generati mediante l’uso dello strumento “Framework AI” e che nessuna responsabilità è imputabile ad Aruba riguardo agli stessi. Il Cliente pertanto è tenuto a manlevare e tenere indenne Aruba da ogni pretesa o azione avanzata da soggetti terzi per eventuali violazioni commesse dal Cliente attraverso il Servizio. 

3bis.5

Con riferimento alla messa a disposizione dello strumento “Framework AI”, Aruba assume obbligazione di mezzi e non di risultato e pertanto, in nessun caso, parteciperà alla gestione o porrà in essere interventi sui dati e/o Aruba S.p.A. Via San Clemente 53 - 24036 Ponte San Pietro BG P.IVA: 01573850516 informazioni e/o contenuti trattati e/o immessi dal Cliente mediante lo stesso e non garantirà che il risultato sia conforme all’uso voluto dal Cliente.

4. Servizi aggiuntivi

4.1

Il Cliente può acquistare con uno o più ordini separati dei Servizi Aggiuntivi al Servizio Data Center, indicati alla pagina https://www.cloud.it/bare-metal-server.aspx

4.2

Perché i Servizi siano attivati e forniti, è necessario che il Cliente esegua alcune prestazioni poste a suo carico. Se ciò non avviene entro 30 giorni dall’acquisto, Aruba non potrà attivare e fornire il Servizio Aggiuntivo scelto. In questo caso, Aruba si riserva il diritto di trattenere l’importo corrispondente a una mensilità del costo del Servizio Aggiuntivo, a titolo di copertura dei costi sostenuti per le operazioni di attivazione. 

5. Durata del Contratto e rinnovo

5.1

Il Contratto ha la durata indicata nel Modulo d’ordine, che decorre dalla data di conferma di attivazione dei servizi. 

5.1.1

Il Contratto si rinnova con la frequenza indicata nel Modulo d’ordine. 

5.1.2

Al momento del rinnovo si applicheranno il Listino prezzi e le condizioni contrattuali vigenti.

5.1.3

I Servizi Aggiuntivi:

  • hanno la stessa data di scadenza del Servizio a cui sono associati, indipendentemente da quando sono stati attivati e salvo che il Cliente scelga una diversa opzione prima che sia perfezionato l’ordine
  • si rinnovano automaticamente in caso di rinnovo del Servizio a cui sono associati, salvo che il Cliente abbia indicato diversamente prima della scadenza del Servizio.
5.2

Rinnovo automatico

Se il Cliente ha attivato l'opzione di Rinnovo automatico, il Servizio si rinnova automaticamente alla sua scadenza, per periodi di uguale durata. 
Se il Cliente vuole disattivare l’opzione di rinnovo automatico può inviare ad Aruba una comunicazione di disdetta almeno 15 giorni prima della scadenza mediante PEC o raccomandata A/R ai recapiti indicati all’art. 13 delle Condizioni Generali. 

5.2.1

Rinnovo automatico e pagamento con carta di credito, PayPal o altri strumenti di pagamento elettronico

Se il Cliente ha scelto di pagare con carta di credito o PayPal e ha attivato l'opzione Rinnovo automatico, per fare in modo che il Servizio sia fornito senza interruzioni il Fornitore chiederà al proprio istituto bancario, 7 giorni prima che scada il Servizio, di eseguire il pagamento previsto per il rinnovo. 
In caso di mancato accredito dell'importo, il Fornitore potrà eseguire nuovamente tale operazione nei successivi giorni che precedono la scadenza del Servizio, a titolo di cortesia e quindi senza con ciò assumere alcun obbligo nei confronti del Cliente. 

5.2.2

Il Cliente accetta che i dati della carta di credito usata per il pagamento saranno memorizzati dall'istituto bancario di Aruba. In questo modo il Cliente potrà pagare con la stessa carta qualsiasi altro servizio fornito da Aruba.

5.2.3

Il Cliente potrà disabilitare il Rinnovo automatico in qualsiasi momento in questi modi: 

  • dallo specifico campo dell'area clienti;
  • cancellando, sempre dall'area clienti, il codice identificativo univoco della carta di credito o dell’account PayPal;
  • per il pagamento con PayPal: disabilitando dal proprio account PayPal l'opzione che consente di eseguire pagamenti automatici. 

Una volta disabilitato il Rinnovo automatico, il Servizio potrà essere rinnovato solo con la procedura ordinaria prevista all’art. 6.3. 

5.3

Rinnovo non automatico

Il Cliente prima della scadenza del Servizio potrà rinnovarlo per uno o più periodi di uguale durata. Il rinnovo deve essere chiesto e pagato almeno 5 giorni prima della scadenza. 
Il Servizio si rinnova per il periodo richiesto e con decorrenza dal giorno della sua naturale scadenza anche nel caso in cui la procedura di rinnovo si concluda dopo la sua naturale scadenza.

6. Cessazione del contratto

6.1

Salvo quanto previsto dai successivi commi del presente articolo e dagli altri documenti che costituiscono il Contratto alla data di scadenza del Servizio e comunque, al termine del Contratto dovuto a qualsiasi causa, le parti saranno automaticamente libere dalle rispettive obbligazioni.  

6.2

Il Fornitore mantiene sospeso il Servizio per 7 giorni successivi alla data di scadenza dello stesso. Se il Cliente rinnova il servizio entro 7 giorni dalla data di sua scadenza, il Servizio viene riattivato, diversamente il Servizio viene cessato.

6.3

Aruba non esegue alcun backup specifico di dati, informazioni e contenuti trattati dal Cliente, a meno che il backup sia espressamente incluso nel Servizio Aggiuntivo acquistato.
Pertanto, è onere del Cliente fare e mantenere una copia di dati, informazioni e contenuti trattati mediante il Servizio poiché una volta cessato il Contratto o scaduto il Servizio essi non saranno più recuperabili. 
L'eventuale ripristino di questi dati, informazioni e contenuti è a carico esclusivo del Cliente, previa riattivazione del Servizio medesimo, se necessario concludendo un nuovo Contratto.
In ogni caso il Cliente solleva Aruba da ogni responsabilità per l'eventuale perdita, danneggiamento totale o parziale di questi dati, informazioni e contenuti.

6.4

Se le apparecchiature sono state noleggiate dal Cliente, i dati, le informazioni e i contenuti immessi o trattati dal Cliente nell'Infrastruttura saranno conservati per 30 giorni dalla data di cessazione del Contratto, esclusivamente a mero titolo di cortesia. Aruba non assume alcun obbligo di conservarli ed è quindi esclusa qualsiasi sua responsabilità in caso di loro perdita o danneggiamento totale o parziale. 
Trascorso il periodo di 30 giorni senza che il Servizio sia stato rinnovato, questi dati, informazioni e contenuti saranno definitivamente cancellati e non più recuperabili. 
Se il Servizio è riattivato successivamente, grazie alla conclusione di un nuovo contratto, l'eventuale ripristino di questi dati sarà a carico soltanto del Cliente. 

6.5

Se le apparecchiature sono di proprietà del Cliente, entro 10 giorni lavorativi dalla data di cessazione del Contratto e con un preavviso minimo di 48 ore, il Cliente dovrà ritirarle personalmente oppure comunicare ad Aruba, con le modalità da questa stabilite, un indirizzo valido e corretto dove farle recapitare a spese e a esclusivo carico del Cliente.
Il Cliente solleva Aruba da qualsiasi responsabilità relativa a danneggiamenti parziali o totali, smarrimento, furto, perdita di dati, informazioni e contenuti che dovessero verificarsi su queste apparecchiature.

6.6

Trascorsi 6 mesi dalla data di scadenza del Contratto senza che le apparecchiature siano state ritirate, esse dovranno intendersi definitivamente abbandonate, con ogni conseguenza di legge. Il Cliente solleva Aruba da qualsiasi responsabilità in merito alle apparecchiature e alla cancellazione o perdita dei dati in esse contenuti a causa del loro mancato ritiro entro il termine sopra indicato e potrà procedere al loro smaltimento o adottare la soluzione più opportuna.

7. Corrispettivo del Servizio e modalità di pagamento

7.1

Il Cliente dovrà pagare il corrispettivo indicato nel Listino prezzi contestualmente all’invio del Modulo d’ordine e comunque prima che sia attivato o rinnovato il Servizio. 

7.2

Ogni pagamento eseguito dal Cliente avrà un proprio numero identificativo e Aruba emetterà la relativa fattura entro il mese di competenza. A tutti gli importi fatturati sarà applicata l’IVA dovuta. 

7.3

Il corrispettivo deve essere pagato con le modalità riportate nel Modulo d’ordine. È onere del Cliente scegliere la modalità di pagamento tenendo conto dei tempi medi di lavorazione dei pagamenti indicati alla pagina https://guide.aruba.it/gestione-pagamenti-fatture/ordini/pagamenti-attivazioni

7.4

È onere del Cliente pagare il corrispettivo per il rinnovo del Servizio in tempo utile per garantirne la continuità e, comunque, prima che il Servizio sia disattivato perché scaduto. Al riguardo, il Cliente deve tenere in considerazione anche i tempi di lavorazione dei pagamenti indicati al comma 7.3. Per evitare la disattivazione del Servizio, il pagamento dovrà risultare correttamente accreditato e registrato da Aruba entro il termine concesso da Aruba per il rinnovo. 

7.5

Il Cliente potrà usare un suo eventuale credito residuo per acquistare o rinnovare il Servizio. Il Cliente potrà usarlo soltanto entro 12 mesi dalla data in cui è stato versato, con le modalità indicate alla pagina https://guide.aruba.it/gestione-pagamenti-fatture/ordini/utilizzo-credito-residuo.
Trascorso inutilmente questo periodo di tempo senza che il Cliente abbia usato il credito, questo si intenderà definitivamente acquisito da Aruba e il Cliente non potrà pretendere di usarlo o chiederne la restituzione.

8. Obblighi e limitazioni di responsabilità di Aruba

8.1

Aruba garantisce al Cliente di fornire il Servizio in conformità ai livelli di servizio previsti dallo SLA e dalle Specifiche tecniche pubblicate sul proprio Sito.

8.2

In qualsiasi caso di violazione o inadempimento degli obblighi contrattuali imputabili ad Aruba, la stessa risponderà nei limiti previsti dallo SLA. È espressamente escluso qualsiasi altro indennizzo o risarcimento al Cliente per qualsiasi tipo di danno. 
In tutti i casi in cui non trova applicazione lo SLA, la somma massima che Aruba potrà essere chiamata a versare al Cliente non dovrà essere superiore a quella versata dal Cliente negli ultimi 12 mesi per il Servizio acquistato e per la parte di Infrastruttura interessata dall’evento dannoso.

8.3

Aruba non è soggetta ad alcun obbligo generale di controllo né di sorveglianza in merito al Servizio. 
Pertanto, Aruba non controlla né sorveglia:

  • i comportamenti o gli atti posti in essere dal Cliente e/o da eventuali terzi autorizzati dal Cliente attraverso le Infrastrutture; 
  • le informazioni, i dati e i contenuti da loro immessi nella Infrastruttura. 

In ogni caso, Aruba è estranea alle attività che il Cliente ed eventuali terzi autorizzati dal Cliente effettuano in piena autonomia accedendo da remoto via internet tramite le loro Credenziali di accesso alle Infrastrutture virtuali. 
Il Cliente, una volta avuto accesso al Servizio, è l'unico titolare del trattamento degli eventuali dati immessi e/o trattati in tali infrastrutture, in base al d.lgs. 196/2003 e al Regolamento UE 2016/679.  

8.4

Poiché la rete internet non è controllata da Aruba, Aruba non può garantirne le prestazioni né la funzionalità, né può controllare i contenuti delle informazioni che vi transitano. Per questo motivo nessuna responsabilità potrà essere imputata ad Aruba per la trasmissione o la ricezione di informazioni illegali di qualsiasi tipo.

9. Obblighi e diritti del Cliente

9.1

Il Cliente ha diritto di usare il Servizio secondo le Specifiche tecniche e in conformità ai livelli di servizio garantiti dallo SLA.

9.2

Il Cliente dichiara:

  1. di essere l’unico responsabile:
    • del contenuto delle informazioni, dei suoni, dei testi, delle immagini, degli elementi di forma e dei dati accessibili e/o resi disponibili nell'Infrastruttura e comunque, a qualsiasi titolo, trasmessi, diffusi o messi online dal Cliente; 
    • dei malfunzionamenti dei Servizi per qualsiasi uso non conforme alla Policy di utilizzo dei Servizi Aruba;
  2. di essere in regola con le licenze dei software autonomamente inseriti e utilizzati nell’Infrastruttura e se ne assume i relativi costi;
  3. di conoscere la normativa in materia di trattamento dei dati relativi al traffico telematico e gli obblighi di legge esistenti a suo esclusivo carico circa le operazioni di conservazione e di esibizione di questi dati alle autorità competenti. 
9.3

Il Cliente si impegna a mantenere indenne e manlevare Aruba da qualsiasi richiesta di terzi per i danni che questi hanno subito a causa dell’uso dei Servizi. 
Il Cliente dovrà sostenere tutti i costi, risarcimenti di danni e oneri, incluse le eventuali spese legali, che dovessero derivare da queste richieste e si impegna a informare Aruba se tali richieste siano avanzate nei suoi confronti.

10. Nomina a Responsabile del Trattamento

Aruba è nominata dal Cliente quale Responsabile del Trattamento dei dati personali, o a seconda dei casi Sub Responsabile del trattamento, per la fornitura del Servizio, come descritto all’art. 21 delle Condizioni Generali.

SEZIONE III - Condizioni particolari di fornitura dei servizi Cloud

Queste Condizioni Particolari di fornitura regolano il rapporto contrattuale tra Aruba e il Cliente.

1. Definizioni

In queste Condizioni Particolari, i termini indicati hanno il seguente significato:

Autoricarica: l’opzione disponibile per la modalità di pagamento con carta di credito o PayPal, attivabile liberamente dal Cliente, che consente di effettuare la ricarica automatica dell’importo prescelto dal Cliente stesso al raggiungimento di una soglia minima di Credito stabilita.

Credito: il credito che deve essere pagato alle condizioni indicate alla pagina kb.cloud.it.

Infrastruttura virtuale: l'infrastruttura informatica come Servizio (IaaS) creata o allocata esclusivamente dal Cliente per sé o per terzi e usata e gestita dal Cliente per sé o per terzi, oppure da direttamente terzi se sono autorizzati dal Cliente.

Pannello Partner: l'area riservata per la gestione del Servizio Cloud nella quale il Partner può svolgere le operazioni relative all'esecuzione del Contratto.  

Pannello: l'area riservata per la gestione del Servizio Cloud, disponibile a partire dalla pagina www.cloud.it all'interno della sezione dedicata al singolo servizio. 

Ricarica: l'operazione con la quale il Cliente paga in anticipo un determinato importo per la fornitura a consumo del Servizio Cloud. 

Servizi Cloud: i servizi Cloud forniti da Aruba. Se declinato al singolare, è riferito allo specifico servizio acquistato dal Cliente.

Servizio Aggiuntivo: il servizio ulteriore rispetto a quello principale, che il Cliente ha la possibilità di acquistare. 

Per i termini non definiti in queste Condizioni Particolari si rimanda alle Condizioni Generali.

2. Oggetto del Contratto

2.1

Il Contratto ha come oggetto la fornitura del Servizio Cloud e del Servizio Aggiuntivo eventualmente acquistato, con le caratteristiche indicate nelle Specifiche tecniche e alle condizioni economiche stabilite nel Listino prezzi.

2.2

Il Cliente accetta che i Dati trattati da Aruba per l’erogazione del Servizio siano conservati all’interno dell’Infrastruttura che ha individuato. 

2.2.1

L’Infrastruttura è ubicata nel territorio dell’Unione Europea e in UK presso i data center indicati nelle Specifiche Tecniche.
Rispetto al territorio UK la Commissione europea ha emesso una decisione di adeguatezza: "Commission implementing decision of 28.6.2021 - pursuant to Regulation (EU) 2016/679 of the European Parliament and of the Council on the adequate protection of personal data by the United Kingdom". 

2.2.2

Nel caso in cui il Cliente decidesse di trasferire i dati presso un altro fornitore, il trasferimento dovrà essere disciplinato con specifico accordo con Aruba, previa apposita quotazione.
Inoltre, se il trasferimento dei dati avviene verso un paese extra-UE, la responsabilità di Aruba sarà limitata alle istruzioni impartite dal Cliente e disciplinate nell’accordo specifico.

In ogni caso il trasferimento potrà avvenire solo:

  1. Se esiste una decisione di adeguatezza per il paese, territorio o settore in cui verrà effettuato il trasferimento dei dati; 
  2. se gli interessati a cui i dati si riferiscono hanno espresso il loro consenso esplicito;
  3. mediante uno strumento giuridicamente vincolante ed esecutivo tra autorità ed enti pubblici, se applicabile;
  4. mediante Binding corporate rules, se applicabile;
  5. mediante Clausole standard sulla protezione dei dati adottate da un'autorità di controllo e approvate dalla Commissione, se applicabile;
  6. mediante un codice di condotta approvato, se applicabile;
  7. mediante un meccanismo di certificazione approvato, se applicabile;
  8. se sono state stipulate le cosiddette Clausole Contrattuali Tipo (così come predisposte dalla Commissione "Decisione di esecuzione (UE) 2021/914 della Commissione del 4 giugno 2021") tra il Cliente e l'Organizzazione extra-UE a cui i dati saranno destinati.

Ogni altra responsabilità resterà in capo al Cliente, il quale manleva Aruba da ogni pretesa e responsabilità avanzata dal Cliente stesso o da terzi.

3. Attivazione del Servizio

3.1

Il Cliente deve eseguire le eventuali prestazioni poste a suo carico, necessarie perché il Servizio sia attivato. Ad esempio, se il Cliente ordina il servizio di Housing, dovrà provvedere a propria cura e spese a consegnare ad Aruba il server da collocare all’interno del Data Center. 
Eventuali ritardi dovuti all’inerzia del Cliente non saranno imputabili ad Aruba. 

3.2

Dopo aver attivato il Servizio, Aruba invia una Conferma di attivazione con le Credenziali di accesso. In ogni caso, l’uso del Servizio da parte del Cliente attesta l’accettazione del Contratto. 

3.3

Se entro 90 giorni da quello in cui Aruba ha ricevuto il modulo d'ordine, Aruba non ha ricevuto il pagamento del corrispettivo, l'ordine sarà annullato e cancellato senza alcun preavviso.

3.4

Dopo che è stato attivato il Servizio, il Cliente può iniziare a creare e allocare la propria Infrastruttura virtuale, della quale sarà l'unico responsabile e alla quale egli avrà accesso esclusivo attraverso il Pannello o un apposito software per il Servizio Cloud.  

3.5

Se il Cliente ha scelto l'Opzione Partner, con l'attivazione del Servizio sarà messo a sua disposizione un Pannello Partner o un apposito software per il Servizio Cloud. 
Con questi strumenti il Cliente, a sua discrezione e sotto il suo esclusivo controllo, potrà realizzare un numero indeterminato di pannelli (cosiddetti “pannelli account”) attraverso i quali creare ed allocare, per sé o per terzi (oppure far creare e allocare direttamente ai terzi che avrà autorizzato) una o più Infrastrutture virtuali. 
Queste Infrastrutture potranno essere gestite e usate dal Cliente per sé o per terzi oppure da questi ultimi, se autorizzati dal Cliente. In ogni caso, il Cliente sarà unico ed esclusivo responsabile nei confronti di Aruba per queste Infrastrutture.

4. Servizi aggiuntivi

4.1

Il Cliente può acquistare uno o più dei Servizi Aggiuntivi al Servizio Data Center, indicati alla pagina https://www.cloud.it/. I Servizi aggiuntivi devono essere ordinati e pagati a parte, alle condizioni e con le eventuali limitazioni previste nelle Specifiche tecniche pubblicate alla pagina indicata. 

5. Durata, rinnovo e cessazione del Contratto

5.1

Il Contratto ha durata fino alla scadenza dell’ultimo dei Servizi Cloud acquistati dal Cliente. 
Alla cessazione del Contratto, Aruba provvederà a disattivare il Servizio e rimborsare l'importo pagato per acquistare la Ricarica e rimasto inutilizzato alla data in cui il recesso ha avuto effetto.

5.1.1

I Servizi Aggiuntivi hanno la stessa data di scadenza del Servizio principale cui sono associati, indipendentemente da quando sono stati attivati

5.2

Aruba si riserva di inviare al Cliente un avviso di prossimo esaurimento della Ricarica o del Credito, a mero titolo di cortesia e quindi senza con ciò assumere alcuna obbligazione nei suoi confronti. Fa eccezione il caso in cui il Cliente abbia impostato l'avviso soglia minima di credito disponibile. L’avviso è inviato ai contatti indicati dal Cliente in fase d’ordine o durante la fornitura del Servizio.

5.3

Se il Credito viene esaurito prima dell'eventuale data di scadenza del Servizio, il Cliente potrà garantirsi la continuità nella fornitura del Servizio ripristinando il Credito o parte di esso. Per farlo dovrà versare ad Aruba il relativo importo, prima della scadenza, nei modi indicati alla pagina https://kb.cloud.it/account-aru/ricarica-del-credito/modalita-pagamento-tempistiche-accredito.aspx.

5.4

Se il Credito risulta già esaurito alla data di scadenza del Servizio, la fornitura del Servizio verrà sospesa per il periodo indicato alla pagina https://kb.cloud.it/account-aru/utilizzo-del-credito/cosa-avviene-ad-esaurimento-del-credito.aspx

5.4.1

La fornitura potrà riprendere prima che sia trascorso il periodo di sospensione a partire dal momento in cui sul Pannello è registrato l'importo pagato per la nuova Ricarica. Per fare riprendere la fornitura è necessario che prima il Cliente riattivi manualmente il Servizio, come indicato alla pagina https://kb.cloud.it/account-aru/utilizzo-del-credito/riattivazione-servizi-dopo-ricarica.aspx

5.4.2

Se al termine del periodo di sospensione l'importo di una nuova Ricarica che sia sufficiente al rinnovo del Servizio non viene registrato sul Pannello, il Servizio viene disattivato. In questo caso tutti i dati, le informazioni e i contenuti immessi o trattati nelle Infrastrutture virtuali saranno conservati soltanto a mero titolo di cortesia per un ulteriore periodo di tempo, indicato alla pagina https://kb.cloud.it/account-aru/utilizzo-del-credito/cosa-avviene-ad-esaurimento-del-credito.aspx
Aruba non assume alcun obbligo di conservarli ed è quindi esclusa qualsiasi sua responsabilità in caso di loro perdita o danneggiamento totale o parziale. 

5.4.3

Se questo ulteriore periodo trascorre senza che l'importo di una nuova Ricarica sufficiente al rinnovo del Servizio venga registrato sul Pannello, tutti i dati, le informazioni e i contenuti immessi o trattati nelle Infrastrutture virtuali saranno definitivamente cancellati e non saranno più recuperabili. 
In questo caso è a esclusivo carico del Cliente l'eventuale ripristino di questi dati, informazioni e contenuti. Per ripristinarli, il Cliente dovrà prima riattivare il Servizio, se necessario, concludendo un nuovo Contratto.
Sono in ogni caso fatti salvi eventuali diversi accordi stipulati tra le parti.

5.5

È onere del Cliente fare e mantenere una copia di dati, informazioni e contenuti immessi o trattati mediante il Servizio poiché una volta cessato il Contratto o scaduto il Servizio essi potranno essere non più recuperabili. 
In ogni caso il Cliente solleva Aruba da ogni responsabilità per l'eventuale perdita, danneggiamento totale o parziale di questi dati, informazioni e contenuti.

6. Corrispettivo del Servizio e modalità di pagamento

6.1

Il Servizio è pagato dal Cliente mediante Ricarica, salvo diverso accordo tra le Parti o salvo sia stata scelta l’opzione Partner. Dalla Ricarica verrà detratto/scalato l'importo dovuto dal Cliente in base alla formula "pay per use" (cioè in base all’uso fatto del Servizio e alle tariffe orarie previste) oppure a cadenza periodica (mensile o annuale).  
Il funzionamento della Ricarica è descritto alla pagina https://kb.cloud.it/account-aru/ricarica-del-credito/funzionamento-acquisto-servizi-aruba-cloud.aspx.

6.2

Il Cliente può usufruire del Servizio dopo che l’importo pagato è stato incassato da Aruba e dopo che il Servizio stesso sia stato attivato dal Cliente tramite il Pannello. 

6.3

La Ricarica deve essere pagata nei modi indicati alla pagina https://kb.cloud.it/account-aru/ricarica-del-credito/modalita-pagamento-tempistiche-accredito.aspx
È onere del Cliente acquistare la Ricarica tenendo conto dei tempi medi di lavorazione dei pagamenti indicati alla pagina https://kb.cloud.it/account-aru/ricarica-del-credito/modalita-pagamento-tempistiche-accredito.aspx. 
È onere del Cliente acquistare una nuova Ricarica in tempo utile per garantire la continuità del Servizio. 

6.4

Se l’importo è esaurito o non sufficiente al momento di rinnovare il Servizio o è insufficiente o non disponibile al momento dell’addebito in caso di Autoricarica, il Servizio cessa. 
In questo caso, il Servizio può riprendere se il Cliente acquista una nuova Ricarica e provvede a riattivare il Servizio, come indicato alla pagina https://kb.cloud.it/account-aru/utilizzo-del-credito/riattivazione-servizi-dopo-ricarica.aspx
Perché sia garantita la continuità del Servizio è necessario che la Ricarica sia acquistata prima che sia esaurito l’importo per acquistare la Ricarica precedente. In caso di Autoricarica, è necessario che l’importo necessario sia disponibile sul mezzo di pagamento indicato dal Cliente nel momento in cui Aruba chieda al proprio Istituto bancario di eseguire il pagamento in suo favore.
L'importo residuo della Ricarica è sempre visualizzabile nel Pannello. 

6.5

Ogni Ricarica eseguita dal Cliente avrà un proprio numero identificativo e Aruba emetterà la relativa fattura entro il mese di competenza. A tutti gli importi fatturati sarà applicata l’IVA dovuta. La fattura può essere trasmessa o messa a disposizione del Cliente in formato elettronico.

6.6

Nel caso di opzione Partner, il Servizio potrà essere pagato in modalità "pay per use" o in quella posticipata. È fatto salvo un diverso accordo tra le parti. 
In caso di opzione Partner, quale che sia la modalità di pagamento scelta, il primo ordine di fornitura del Servizio deve essere di almeno 500 euro. Le condizioni e le modalità di pagamento pattuite saranno riportate nel Modulo d'ordine. 

6.7

Il Cliente che paga con carta di credito o PayPal può attivare l’opzione Autoricarica. 

6.8

Il Cliente che abbia attivato l’Autoricarica scegliendo di pagare con la carta di credito, accetta che l’istituto bancario indicato da Aruba memorizzi i suoi dati, i quali potranno essere usati per il pagamento di qualsiasi altro servizio fornito da Aruba

6.9

Il Cliente potrà disabilitare l’Autoricarica in qualsiasi momento in questi modi: 

  • dallo specifico campo dell'area clienti; 
  • cancellando, sempre dall'area clienti, il codice identificativo univoco della carta di credito o dell’account PayPal; 
  • disabilitando dal proprio account PayPal l'opzione che consente di eseguire pagamenti automatici, in caso di pagamento con PayPal. 

Una volta disabilitata l’Autoricarica, il pagamento del corrispettivo potrà essere eseguito solo nei modi ordinari.

7. Obblighi e limitazioni di responsabilità di Aruba

7.1

Aruba garantisce al Cliente di fornire il Servizio in conformità ai livelli di servizio previsti dallo SLA e dalle Specifiche tecniche pubblicate sul proprio sito.

7.2

In qualsiasi caso di violazione o inadempimento degli obblighi contrattuali imputabili ad Aruba, la stessa risponderà nei limiti previsti dallo SLA. È espressamente escluso qualsiasi altro indennizzo o risarcimento al Cliente per qualsiasi tipo di danno. 
In tutti i casi in cui non trova applicazione lo SLA, la somma massima che Aruba potrà essere chiamata a versare al Cliente non dovrà essere superiore a quella spesa dal Cliente negli ultimi 12 mesi.

7.3

Aruba si riserva la facoltà di interrompere l'erogazione del Servizio per eseguire interventi tecnici finalizzati a migliorarne il funzionamento. In tal caso sarà inviata una mail al Cliente con il preavviso indicato nello SLA. Nella mail saranno indicati anche i tempi di ripristino. 

7.4

Aruba non esegue backup dei dati e dei contenuti immessi dal Cliente nell’infrastruttura di Aruba o, comunque, trattati dal Cliente mediante il Servizio. 
È fatto salvo quanto diversamente indicato nel Modulo d’Ordine. 
Pertanto, il Cliente deve eseguire il backup a proprie cura e spese e Aruba non offre alcuna garanzia per quanto riguarda la conservazione o il recupero di questi dati, informazioni e contenuti. 

7.5

Aruba non è soggetta ad alcun obbligo generale di controllo né di sorveglianza. 
Pertanto, Aruba non controlla né sorveglia:

  • i comportamenti o gli atti posti in essere dal Cliente e/o da eventuali terzi autorizzati dal Cliente attraverso le Infrastrutture; 
  • le informazioni, i dati e i contenuti da loro immessi nella Infrastruttura. 
    In ogni caso, Aruba è estranea alle attività che il Cliente ed eventuali terzi autorizzati dal Cliente effettuano in piena autonomia accedendo da remoto via internet tramite le loro Credenziali di accesso alle Infrastrutture virtuali. 
    In ogni caso, il Cliente, una volta avuto accesso al Servizio, è l'unico titolare del trattamento degli eventuali dati immessi e/o trattati in tali infrastrutture, in base al d.lgs. 196/2003 e al Regolamento UE 2016/679. 
7.6

Aruba non assume, in nessun caso, alcuna responsabilità per le informazioni, i dati, i contenuti immessi o trasmessi e, comunque, trattati dal Cliente o dai terzi autorizzati dal Cliente, nell'Infrastruttura virtuale. Aruba non assume alcuna responsabilità per l'uso che il Cliente fa dell’Infrastruttura e si riserva di adottare qualsiasi iniziativa ed azione, a tutela dei propri diritti ed interessi, compresa la comunicazione ai soggetti coinvolti dei dati utili a consentire l'identificazione del Cliente. 
Aruba non sarà in alcun caso responsabile per qualsiasi tipo di danno causato dal Cliente ai terzi che in qualsiasi modo e a qualsiasi titolo abbiano usato il Servizio. 

8. Obblighi e diritti del Cliente

8.1

Il Cliente ha diritto di usare il Servizio tutti i giorni dell’anno e tutte le ore del giorno, secondo le Specifiche tecniche e in conformità ai livelli di servizio garantiti dallo SLA.

8.2

Il Cliente dichiara:

  1. di essere l’unico amministratore del Servizio e, come tale, l’unico responsabile:
    • del contenuto delle informazioni, dei suoni, dei testi, delle immagini, degli elementi di forma e dei dati accessibili o resi disponibili nell'Infrastruttura e comunque, a qualsiasi titolo, trasmessi, diffusi o messi online dal Cliente; 
    • di ogni operazione compiuta per sé, per i terzi autorizzati o direttamente da costoro nell’uso, amministrazione e gestione delle Infrastrutture virtuali. A questo proposito, per tutte le operazioni eseguite dal Pannello faranno fede esclusivamente i LOG di Aruba conservati a norma di legge;
    • dei malfunzionamenti del Servizio per qualsiasi uso non conforme alla Policy di utilizzo dei Servizi Aruba;
    • della gestione degli accessi al Pannello. Pertanto, qualsiasi connessione, modifica del Servizio o ordine fatto tramite il Pannello si presume fatto dal Cliente stesso. A questo proposito, il Cliente ha l'onere di cambiare la password di accesso al Pannello ogni 3 mesi o meno.  
  2. di essere in regola con le licenze dei software autonomamente inseriti e utilizzati nell’Infrastruttura e se ne assume i relativi costi;
  3. di conoscere la normativa in materia di trattamento dei dati relativi al traffico telematico e gli obblighi di legge esistenti a suo esclusivo carico circa le operazioni di conservazione e di esibizione di questi dati alle autorità competenti. 
8.3

Il Cliente si impegna a:

  • rispettare la normativa applicabile, compresa quella in materia di trattamento dei dati personali; 
  • usare il Servizio per scopi leciti e ammessi dalla legge senza ledere i diritti di terzi;
  • comunicare e far rispettare agli eventuali terzi autorizzati tutte le prescrizioni previste dal Contratto;
  • mantenere indenne e manlevare Aruba da qualsiasi richiesta di terzi per i danni che questi hanno subito a causa dell’uso del Servizio. Il Cliente dovrà sostenere tutti i costi, risarcimenti di danni e oneri, incluse le eventuali spese legali, che dovessero derivare da queste richieste e si impegna a informare Aruba se tali richieste siano avanzate nei suoi confronti.

9. Buoni sconto

9.1

 Per i prodotti o i servizi inclusi nelle iniziative indicate alla pagina https://www.cloud.it/home.aspx, il Cliente che abbia i requisiti richiesti potrà beneficiare di un “Buono sconto”, secondo i termini della promozione. 

9.2

Il Buono sconto: 

  1. può essere utilizzato una sola volta nel periodo di validità e non è cumulabile con altre promozioni in corso; 
  2. è cedibile a terzi; 
  3. non potrà essere utilizzato nuovamente in caso di cancellazione, annullamento o mancata evasione dell’ordine per qualsiasi motivo;  
  4. non sarà rimborsato per il valore corrispondente in caso di cessazione del contratto per qualsiasi motivo;  
  5. non è rimborsabile né convertibile in denaro;  
  6. non è retroattivo, pertanto non è utilizzabile con riferimento ad ordini già registrati;  
  7. non è utilizzabile rispetto agli ordini relativi al rinnovo del Servizio.
9.2.1

Aruba può stabilire diversamente in merito alle caratteristiche sopra elencate del Buono sconto.

9.3

Aruba si riserva il diritto di modificare, sospendere o revocare in qualsiasi momento la possibilità di usare il Buono sconto, a proprio insindacabile giudizio e senza che sia necessario comunicarlo al Cliente.

10. Programma Aruba Cloud Start-up

10.1

In riferimento al programma “Aruba Cloud Start-up”, Aruba concederà a coloro che, a suo insindacabile giudizio, rispondano ai requisiti indicati alla pagina https://www.cloud.it/programma-aruba-cloudstartup/presentazione.aspx , e abbiano perfezionato con Aruba un accordo di adesione dei Buoni sconto per l’uso dei Servizi, secondo le specifiche, le limitazioni, i requisiti e per la durata ivi descritti, all’interno di ciascuna sezione di riferimento del programma sopra indicato. 

10.2

Aruba può revocare in qualsiasi momento il Buono sconto se ricorre almeno una di queste circostanze: 

  1. il Buono sconto è usato, a insindacabile giudizio di Aruba, per attività che non siano strettamente connesse con il core business della Start-up; 
  2. il Cliente realizza atti o azioni lesive degli interessi di Aruba e comunque in conflitto o non consoni ai valori e ai principi espressi dal programma; 
  3. il Cliente non usa almeno una parte dei Buoni sconto entro il termine previsto.

11. Nomina a Responsabile del Trattamento  

Per effetto della stipula del Contratto, Aruba viene nominata dal Cliente quale Responsabile del Trattamento dei dati personali, o a seconda dei casi Sub Responsabile del trattamento, così come descritto all’art. 21 delle condizioni generali di contratto, ai fini della fornitura del Servizio.

SEZIONE IV - Condizioni particolari di fornitura dei servizio "Domain Center"

Queste Condizioni Particolari regolano il rapporto contrattuale tra Aruba e il Cliente per la fornitura del Servizio Domain Center acquistato dal Cliente mediante il sito www.cloud.it

1. Definizioni

Clausole per la registrazione dei domini .it: il documento contenente le clausole contrattuali predisposte dal Registro del ccTLD.it, pubblicato alla pagina www.cloud.it/terminicondizioni.aspx, che il Cliente deve accettare ed impegnarsi ad osservare in caso di registrazione di un nome a dominio con ccTLD .it.  

Servizio: il Servizio Domain Center fornito da Aruba.

Per i termini non definiti in queste Condizioni Particolari si rimanda alle Condizioni Generali.
 

2. Durata, rinnovo, trasferimento

2.1

Il Contratto ha la durata indicata nel Modulo d’ordine, che decorre dalla data di conferma di attivazione del Servizio.

2.2

Il Contratto si rinnova con la frequenza indicata nel Modulo d’ordine con decorrenza dal giorno di sua naturale scadenza anche, nel caso in cui la procedura di rinnovo si concluda successivamente alla sua naturale scadenza.    

2.3

In caso di pagamento con una modalità diversa dall’Autoricarica ovvero negli altri casi espressamente previsti da Aruba, il Cliente potrà rinnovare il Servizio prima della sua scadenza per ulteriori periodi di un anno. Il rinnovo del Servizio deve essere richiesto almeno 15 giorni prima della scadenza dello stesso mediante inoltro ad Aruba della relativa richiesta e pagamento dei corrispettivi secondo quanto indicato dall’art. 6 della Sez. III delle Condizioni particolari di fornitura dei servizi cloud. 
Fermo quanto sopra, il Cliente potrà rinnovare il Servizio anche dopo la sua scadenza recuperando la registrazione del dominio con le modalità indicate al successivo comma 2.9.  

2.4

Fermo quanto disposto dai successivi art. 2.6, 2.7 e 2.8, il Cliente prende atto ed accetta che, salvo diversa comunicazione di Aruba, il Contratto dovrà intendersi automaticamente risolto se il Cliente non provvede al pagamento del corrispettivo previsto per il rinnovo del Servizio 2 giorni precedenti alla sua scadenza. 

2.5

Le eventuali operazioni di rinnovo seguiranno l'ordine di scadenza relativo a ciascun dominio, fatto salvo l'esaurimento della Ricarica o del Credito; al momento del rinnovo il Cliente deve quindi verificare, anche nel caso in cui abbia attivato l’Autoricarica, che l'importo della Ricarica o del Credito sia sufficiente  a coprire i costi necessari alle operazioni di rinnovo dello stesso, sollevando Aruba da ogni e qualsiasi responsabilità diretta ed indiretta al riguardo, ivi compresa qualsiasi richiesta o pretesa di terzi.  

2.6

Se il Cliente trasferisce il nome a dominio presso altro Provider/Maintainer prima della scadenza del Servizio, il Contratto si intende cessato al termine della procedura di trasferimento. Resta esplicitamente escluso qualsiasi rimborso da parte di Aruba nei confronti del Cliente per il periodo di tempo in cui non ha usufruito del Servizio.  

2.7

In difetto di rinnovo del Servizio alla scadenza e fino alla effettiva cancellazione del nome a dominio dal Registro dell'Authority competente, il Cliente autorizza espressamente Aruba a collegare detto nome a dominio ad una pagina web contenente messaggi pubblicitari. In tale ipotesi i dati di registrazione presenti nel registro Whois dell'Authority competente saranno mantenuti invariati. Il Cliente dichiara di non avere nulla da richiedere o pretendere da Aruba per quanto da essa fatto in forza della suddetta autorizzazione.   

2.8

Fermo quanto sopra il Cliente conferisce mandato senza rappresentanza ad Aruba, che accetta, di mantenere attiva a nome della stessa Aruba ma nell’interesse del Cliente la registrazione del nome a dominio anche dopo la sua scadenza e fino a diversa richiesta del Cliente stesso, dietro semplice rimborso di quanto pagato da Aruba per mantenere attiva la registrazione del nome a dominio. Al riguardo sono conferiti ad Aruba tutti i poteri necessari allo scopo, compresi quelli per modificare i dati del titolare del nome a dominio e/o ad utilizzare il codice AuthInfo associato a detto dominio. Il mandato si intende eseguito correttamente anche se la registrazione del dominio in questione viene mantenuta a nome di altra società del Gruppo Aruba. Per l’esecuzione del mandato nulla è dovuto dal Cliente ad Aruba.  

2.9

Il Cliente, successivamente alla scadenza del/i Servizio/i ed entro i termini previsti dalle singole Authority competenti ed indicati sul sito http://kb.cloud.it/domain-center.aspx, potrà recuperare la registrazione del nome  a dominio ovvero chiedere una sua nuova assegnazione, con le modalità ed alle condizioni ivi indicate da Aruba, provvedendo al pagamento del corrispettivo per tutti i servizi che intende attivare e degli eventuali ulteriori importi occorrenti per il recupero del dominio presso l’Authority competente ed indicati sul sito www.cloud.it.  

3. Obblighi e limitazioni di responsabilità di Aruba

3.1

Aruba assume obbligazione di mezzi e non di risultato, pertanto il buon esito della richiesta di registrazione è subordinato alla sua accettazione da parte della Registration Authority competente per l’estensione scelta.  

3.2

I nomi a dominio che ad un controllo risultano liberi potrebbero in realtà non esserlo, in quanto già in fase di registrazione in favore di terzi ma non ancora inseriti nei database della Registration Authority competente, pertanto il Cliente manleva, ora per allora, Aruba da qualsiasi responsabilità e/o richiesta risarcimento danni per tali circostanze.  

3.3

Aruba non può essere ritenuta responsabile di errori sintattici e/o semantici contenuti nei dati alla medesima comunicati dal Cliente.  

3.4

Aruba non è responsabile per la risoluzione di controversie relative all'assegnazione di un nome a dominio. Tali controversie sono di competenza dell'Autorità Giudiziaria o di altre Autorità stabilite dalla policy della Registration Authority competente. Aruba non può essere ritenuta responsabile per l'esito di tali procedimenti e viene sollevata da ogni responsabilità in merito. Aruba, altresì, non può ritenersi responsabile di ogni modifica apportata dall’Authority competente alle procedure di registrazione o alle relative regole di Naming.  

3.5

La registrazione di un nome a dominio non determina l’attribuzione di alcun diritto per lo stesso nome. Aruba non è tenuta a conoscere o controllare l’esistenza di eventuali diritti (a titolo esemplificativo e non esaustivo, diritti di copyright, di autore, marchi etc.) sul nome a dominio la cui registrazione o trasferimento viene richiesto dal Cliente il quale manleva Aruba da qualsiasi coinvolgimento e/o responsabilità in merito.  

3.6

Il Cliente prende atto ed accetta che, in caso di controversia con terzi avente ad oggetto il nome a dominio registrato e/o il contenuto del sito web, Aruba si riserva il diritto di sospendere il Servizio e/o di disabilitarne l’accesso al Cliente e/o di rimuovere in tutto o in parte il materiale oggetto di contestazione, in attesa della risoluzione della controversia. In tali casi Aruba non è responsabile e non riconosce alcun rimborso o indennizzo al Cliente per il mancato utilizzo del Servizio nel periodo di sospensione e/o per l’intervenuta rimozione del materiale.

4. Obblighi e diritti del Cliente

4.1

Entro 15 giorni dalla data di attivazione del Servizio il Cliente è tenuto a controllare l'esattezza dei suoi dati presso il database dell'Authority competente per l’estensione scelta; nel caso in cui entro tale periodo il Cliente non sollevi alcuna eccezione in merito alla correttezza dei propri dati, questi saranno ritenuti corretti.   

4.2

L’Authority competente può sempre verificare la correttezza dei dati e dei recapiti indicati dal Cliente per la registrazione del nome a dominio (Dati Registrant) e la legittimità delle richieste di variazione effettuate in merito allo stesso (c.d. trade process). L’Authority competente può anche chiedere conferma tramite email al Cliente e/o ai soggetti interessati della variazione dei dati e dei recapiti effettuata e, nel caso di mancata risposta entro il termine concesso dalla medesima Authority, sospendere il nome a dominio ovvero annullare la variazione effettuata in relazione allo stesso. 

4.3

Il Cliente prende atto ed accetta che l'assegnazione in suo favore di un nome a dominio non gli attribuisce alcun diritto all'utilizzo dello stesso nome e: 

  1. dichiara di avere titolo all'uso e/o comunque la disponibilità giuridica del nome a dominio richiesto e di non ledere, con tale richiesta di registrazione e/o con il nome del dominio scelto, diritti e/o interessi di terzi;  
  2. si impegna ad utilizzare il Servizio esclusivamente per scopi leciti e ammessi dalle disposizioni di legge di volta in volta applicabili, dagli usi e consuetudini, dalle regole di diligenza ed in ogni caso, senza ledere qualsivoglia diritto di terzi, assumendosi ogni responsabilità in tal senso.   
4.4

Il Cliente accetta e si impegna ad osservare le disposizioni contenute nei documenti qui di seguito indicati, senza riserva alcuna sul loro contenuto, dichiarando di averne preso attenta visione:  

  1. le norme di buon uso delle risorse di rete, contenute nel documento "Netiquette", pubblicate sul sito web della Naming Authority Italiana (www.nic.it) al link webr1.nic.it/tuttosul.it/netiquette;  
  2. le disposizioni contenute Guide di Aruba, sul sito assistenza.aruba.it;   
  3. le disposizioni contenute nelle policy predisposte dalle Registration Authority competenti per l'estensione del dominio scelta, pubblicate sui relativi siti istituzionali quali per i domini con estensione .it, i Regolamenti e le Linee Guida del ccTLD.it, pubblicate sul sito http://www.nic.it/, per i domini con estensione con estensione .eu, quelle pubblicate sul sito eurid.eu/it/, per i domini con estensione diversa dal .it e dal .eu quelle pubblicate sul sito www.opensrs.com, quali a titolo esemplificativo e non esaustivo quelli Aruba S.p.A. pubblicati al link https://opensrs.com/wpcontent/uploads/Tucows_Exhibit A.html;
  4. la policy UDRP e la Transfer Policy di ICANN, disponibili ai link http://www.icann.org/en/dndr/udrp/policy.htm e https://www.icann.org/resources/pages/transfer-policy201606-01-en e della policy del Registro ccTLD  “.it”, www.nic.it/sites/default/files/docs/Linee_Guida_Risoluzione_ Dispute_v3.1.pdf;  
  5. i documenti predisposti da ICANN e pubblicati sul sito www.icann.org, quali a titolo esemplificativo e non esaustivo quelli pubblicati al link www.icann.org/resources/pages/responsibilities-2014-0314en, www.icann.org/resources/pages/benefits-2013-09-16en e www.icann.org/resources/pages/educational-2012-0225en.  
4.5

Fermo quanto sopra, il Cliente intestatario di un nome a dominio del “.gTLD” autorizza, ora per allora, OpenSRS/Tucows, Registrar accreditato presso ICANN, a validare ed approvare, nell’interesse del Cliente, la relativa richiesta di modifica del registrante, nominando la stessa OpenSRS/Tucows quale “Designated Agent”, ai sensi e per gli effetti di quanto stabilito dal regolamento ICANN denominato “Transfer Policy” e disponibile al https://www.icann.org/resources/pages/transfer-policy201606-01-en di cui al precedente art. 4.4 lett. d).   

5. Servizi Aggiuntivi e WhoIs privacy

5.1

Il Cliente ha facoltà di acquistare anche uno o più dei Servizi Aggiuntivi indicati ai link www.cloud.it/domaincenter/tecnica.aspx. Il Cliente prende atto ed accetta che i Servizi Aggiuntivi sono forniti con le modalità, i termini e le caratteristiche tecniche ed economiche indicate ai link www.cloud.it/domain-center/tecnica.aspx cui si rinvia integralmente e che il Cliente dichiara di aver visionato e di accettare.  

5.2

Resta inteso che i predetti Servizi Aggiuntivi, indipendentemente dal momento della loro attivazione, hanno la medesima data di scadenza del Servizio.  

5.3

Il Cliente prende atto ed accetta che la registrazione di un nome a dominio comporta l'inserimento dei suoi dati personali all'interno di un registro pubblicamente accessibile conservato presso la Registration Authority competente per l'estensione scelta salvo i casi in cui il Cliente:  

  1. abbia richiesto l’oscuramento dei suoi dati personali con le modalità indicate dal Registro del ccTLD “.it” al link www.nic.it, per i domini con estensione .it; 
  2. abbia acquistato il Servizio  Aggiuntivo "whois privacy" con le modalità ed alle condizioni indicate al link www.cloud.it/domain-center/tecnica.aspx, provveduto ad oscurare i propri dati personali sul registro whois della Registration Authority competente per i domini con estensione diversa dal .it e dal .eu, purché l’estensione scelta sia tra quelle disponibili per il predetto servizio ed indicate sul sito www.cloud.it/domain-center/tecnica.aspx. Resta inteso che Aruba si riserva comunque di comunicare tali dati, a tutela dei propri diritti ed interessi. 
5.4

In assenza di rinnovo del Servizio Aggiuntivo di cui al precedente comma 5.1, i dati personali del Cliente torneranno visibili sul registro whois della Registration Authority competente.  

6. Modifiche alle caratteristiche economiche del Servizio

Fermo restando quanto previsto all’art. 15 della Sez. I delle Condizioni Generali, le modifiche dei termini economici del Servizio disciplinato da un Contratto già perfezionato alla data delle stesse verranno applicate con decorrenza dal primo rinnovo del Servizio stesso immediatamente successivo alle modifiche.  

SEZIONE V - Condizioni particolari di fornitura del servizio Cloud "Application Platform"

Queste Condizioni Particolari regolano il rapporto contrattuale tra Aruba e il Cliente per la fornitura del Servizio Cloud Application Platform acquistato dal Cliente mediante il sito www.cloud.it con le caratteristiche tecniche ed economiche riportate nelle Specifiche tecniche del Servizio stesso. 
Il Servizio Cloud Application Platform è fornito da Aruba al Cliente in forza di separato ed autonomo accordo tra la medesima e la società Virtuozzo International GmbH e/o le società da quest’ultima controllate e/o alla medesima collegate. 

Per i termini non definiti in queste Condizioni Particolari si rimanda alle Condizioni Generali.
 

1. Definizioni

Account Application Platform: account creato dal Cliente per usufruire del Servizio; 

Piattaforma Application Platform: piattaforma messa a disposizione dalla società Virtuozzo International GmbH e di proprietà della medesima, installata su data center di Aruba; 

Servizio: il Servizio Cloud Application Platform ossia un servizio Platform-as-aService e Container-as-a-service di Aruba basato sulla Piattaforma Application Platform che consente al Cliente di eseguire il proprio codice su ambienti cloud configurabili a seconda delle proprie esigenze ed adattabili ad ogni necessità di performance. 
 

2. Attivazione del Servizio

Per poter usufruire del Servizio il Cliente deve creare un Account Application Platform fornendo un indirizzo email, il quale coinciderà con la username, ed impostare autonomamente una password al momento dell’attivazione dell’Account Application Platform. L’indirizzo email fornito dal Cliente per l’attivazione dell’Account Application Platform viene trasmesso alla Piattaforma Application Platform e tramite questa vengono inviate al Cliente le comunicazioni relative all’attivazione dell’Account Application Platform e alla gestione del medesimo.   

3. Obblighi e limitazioni di responsabilità di Aruba

3.1

Il Cliente prende atto ed accetta che in merito al Servizio le obbligazioni di Aruba di cui al Contratto saranno limitate alla sola fornitura delle attività di assistenza di primo livello e di manutenzione secondo il livello di competenza e l’ambito alla medesima assegnato come dettagliato nelle Specifiche Tecniche del Servizio stesso, fermo restando quanto indicato al precedente art. 11 Sezione I – Condizioni Generali.  Aruba non rilascia alcuna garanzia in merito al Servizio. 

3.2

Resta espressamente inteso che Aruba non controlla né sorveglia i comportamenti o gli atti posti in essere dal Cliente attraverso il Servizio né le informazioni e/o i dati e/o i contenuti immessi dal Cliente o da suoi incaricati e/o collaboratori utilizzando la Piattaforma Application Platform; in ogni caso Aruba è e resta estranea alle attività che il Cliente effettua in piena autonomia accedendo alla Piattaforma Application Platform.

4. Obblighi e diritti del Cliente

4.1

l Cliente accedendo alla Piattaforma Application Platform gestisce in autonomia le risorse logiche per creare ambienti di cloud. Il Cliente è amministratore dei propri ambienti cloud e quindi responsabile dell’integrità logica della configurazione degli stessi.  

4.2

Il Cliente dichiara di essere in regola con le licenze dei software autonomamente inseriti ed utilizzati mediante la Piattaforma Application Platform e se ne assume i relativi costi e le relative responsabilità di corretto utilizzo. 

4.3

Fermo quanto sopra il Cliente prende atto ed accetta che la Virtuozzo International GmbH potrà modificare la Piattaforma Application Platform, ovvero implementarne nuove versioni in qualsiasi momento e per qualsiasi ragione.

5. Disattivazione del Servizio prima della scadenza

5.1

Il Cliente prende atto ed accetta che la società Virtuozzo International GmbH in qualsiasi momento e senza motivazione può interrompere la fornitura del Servizio ovvero recedere e/o risolvere il contratto concluso con Aruba. Pertanto dal momento dell’attivazione dell’Account Application Platform di accesso alla Piattaforma Application Platform il Cliente solleva Aruba da ogni responsabilità per l’eventuale mancata utilizzazione del Servizio, salvo quanto previsto dall'art. 20 e dall’art. 7 Sez. I delle Condizioni Generali e dall’articolo 8 Sez. III delle Condizioni particolari di fornitura dei servizi Cloud. 

5.2

Qualora si verifichino le circostanze di cui al precedente art. 5.1 Aruba comunicherà al Cliente il recesso dal Contratto secondo i termini e le modalità indicate all’art. 13 Sez. I – Condizioni Generali. 

6. Sub-responsabili del Trattamento dei dati personali

Ad integrazione e specifica di quanto previsto all’art. 20 par. III della Sezione I – Condizioni Generali (Nomina a Responsabile del trattamento) il Cliente, nella sua qualità di Titolare del trattamento dei dati immessi e/o trasmessi nell’ambito dell’esecuzione del Servizio prende atto ed accetta, a ciò specificamente autorizzando Aruba, che esclusivamente con l’acquisto del Servizio di cui alla presente Sezione Aruba si avvalga anche della società Virtuozzo International GmbH per le attività di manutenzione e di assistenza in merito al Servizio stesso. Tale soggetto si configura pertanto quale “sub responsabile” del trattamento dei dati personali immessi dal Cliente nell’Infrastruttura. Il medesimo, in base alla tipologia di attività richiesta tra quelle sopra indicate e limitatamente alle relative finalità, per quanto strettamente necessario, potrà accedere a detti dati da Paesi terzi situati al di fuori dell’Unione Europea nei quali non è applicato il Regolamento UE 2016/679 e non vi è una decisione di adeguatezza ai sensi dell’art. 45 del Regolamento UE 2016/679. In ogni caso, a tutela dei diritti degli Interessati, sono state comunque adottate delle clausole tipo di protezione dei dati ai sensi dell’art. 28 comma 7 e dell’Art. 46 del Regolamento UE 2016/679 che costituiscono garanzie adeguate in materia ed il cui rispetto viene garantito dalla Virtuozzo International GmbH e dai suoi ulteriori sub responsabili.

In questo Documento