Aruba Cloud MotoE Racing Team

Entra nel futuro del racing con Aruba Cloud: velocità, sostenibilità e tecnologie all'avanguardia.
 

MotoE, adrenalina e innovazione

Aruba Cloud debutta nel campionato mondiale FIM MotoE™, in un binomio perfetto fra tecnologia e sostenibilità, dove l'innovazione del cloud si fonde con quella della propulsione elettrica. Una nuova avventura nel motorsport internazionale, che unisce la competizione fra squadre ed atleti all'anticipazione di un futuro fatto di innovazione tecnologica e riduzione delle emissioni.

Aruba Cloud e MotoE, tecnologie nel rispetto per l'ambiente

L'approccio di Aruba Cloud per un IT sostenibile

I nostri servizi cloud sono costruiti con le migliori tecnologie e i più avanzati standard di sicurezza, garantiti dal nostro network di data center green distribuito in Italia e in Europa.
 

  • La virtualizzazione è già sostenibilità
    Il modello cloud consente di ridurre l'impiego di server fisici, che si traduce in una riduzione delle emissioni.
  • Efficienza energetica
    Gestiamo l'energia secondo i requisiti di efficienza della certificazione ISO 50001.
  • European Green Digital Coalition
    Perseguiamo gli obiettivi fissati dal Patto per la neutralità climatica dei data center.
     

Innovazione e sostenibilità nel FIM MotoE World Championship

Il racing elettrico è la cornice ideale per testare tecnologie di ricarica all'avanguardia, che cambieranno il futuro della mobilità di milioni di persone nel mondo.

  • Batterie per la ricarica mobile
    Enel è costantemente impegnata nella ricerca nel campo della ricarica smart.
  • Mobilità elettrica
    Ducati è costruttore unico grazie al suo modello pionieristico per la mobilità su due ruote.
  • Pneumatici più sostenibili
    Michelin contribuisce ogni anno all'aumento dell'utilizzo di materiali riciclati nelle gomme utilizzate in gara.

I nostri piloti


La moto: Ducati MotoE V21L

Ducati è costruttore unico per la categoria elettrica e fornisce a ciascun pilota una moto dotata di powertrain elettrico e disegnata appositamente per il racing.

  • Velocità massima: 275 km/h (dato non definitivo)
  • Potenza: 110 kW (150 CV)
  • Coppia: 140 Nm
  • Accelerazione (0-100km/h): 2.6 sec circa
  • Peso: 225 kg
  • Tempo di ricarica (80%): 45 min.
  • Batteria: 18 kWh
  • Peso batteria: 110 Kg
  • Peso motore: 21 Kg
  • Peso all'anteriore: 54%
  • Peso al posteriore: 46%
  • Motore: giri massimi 18000rpm
  • Batteria: a ioni di Litio con capacità di 18kWh, voltaggio 800V
  • Raffreddamento: la batteria, il motore e l'inverter sono raffreddati ad acqua
  • Telaio: monoscocca Front Frame in alluminio per la zona anteriore e involucro del pacco batteria portante realizzato in fibra di carbonio
  • Forcellone: in alluminio dal peso di 4,8 kg
  • Carene: in fibra di carbonio
  • Sospensioni: monoammortizzatore posteriore Öhlins TTX36, forcella pressurizzata Öhlins NPX 25/30 con steli rovesciati dal diametro di 43 mm, ammortizzatore di sterzo Öhlins
  • Pneumatici: anteriore 3,75×17 pollici, posteriore 6×17 pollici
  • Trasmissione finale: a catena

Segui Aruba Cloud MotoE Racing Team

Il campionato si svolge in otto gare in sette nazioni, in concomitanza con le gare di MotoGP™, per ogni evento MotoE™ il sabato si disputano due gare, alle 12:15 e alle 16:10 ora locale.